• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-15 16:13:16

Chiedo conferma su interpretazione detrazione 36 %


665aeb70
login
02 Dicembre 2008 ore 14:30 6
Salve,

ho ripetutamente letto il documento dell'agenzia delle Entrate, nonchè la vostra pagina cui rimandate di continuo (http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm) e quella relativa alle normative (https://www.lavorincasa.it/normative/normative12.php).

Credo di aver correttamente interpretato le norme ma chiedo a voi la conferma di quanto ho dedotto.

- Sto effettuando una MANUTENZIONE STRAORDINARIA con regolare DIA.
- Ho inviato tutta le documentazione necessaria a PESCARA.

Le domande:

1. Ho demolito e ricostruito dei tramezzi. Si è quindi reso necessario sostituire il pavimento di tutta casa. Ho scelto di ricoprirlo con il parquet. Ho dedotto che potrò detrarre il 36% delle spese di posa ed acquisto del parquet. E' corretto?

2. Ho rifatto completamente il bagno: nuovi servizi igienici compreso rifacimento impianto scarico e tubazioni. Ho dedotto che potrò detrarre il 36% delle spese di acquisto dei materiali (sanitari, pavimento, piastrelle, ecc.). E' corretto?

3. Ho costruito un secondo bagno. Ho dedotto che potrò detrarre il 36% delle spese di acquisto dei materiali (sanitari, pavimento, piastrelle, ecc.).
E' corretto?

4. Ho sostituito le porte interne di tutta casa. Ho dedotto che NON potrò detrarre il 36% delle spese di acquisto delle porte. E' corretto?

5. Ho sostituito la serratura della porta di casa. Ho dedotto che potrò detrarre il 36% delle spese di acquisto della serratura. E' corretto?

6. Ho acquistato un condizionatore a pompa di calore. Ho dedotto che potrò detrarre il 36% delle spese di acquisto del condizionatore. E' corretto?

Grazie mille per le risposte che vorrete inviarmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 21:49
    Ci sono problemi.

    Come sai i pavimenti (parquet) non sono detraibili a meno che non vi sia un eventuale ribassamento con cambio delle volumetrie e conseguenti oneri da pagare, vedi la tabella dell'Agenzia al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    La Semplice sostituzione dei sanitari , nuove piastrellature del bagno non è detribile, leggi la tabella sempre al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per la serratura non conviene nemmeno spendere i soldi per l'invio della raccomandata.

    Le pompe di calore sono detraibili, indipendentemente dalla sostituzione completa dell'impianto di riscaldamanto o condizionamento, lo ha ribadito l'Agenzia:
    Sì allo sconto anche se la pompa di calore ad alta efficienza non sostituisce l'intero impianto di riscaldamento

    ho inserito il riferimento al solito altro link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • 665aeb70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 08:42
    Grazie per la risposta.

    Immaginavo che avrebbe fatto presente questi due problemi anche perché sono i punti dove ho trovato maggiore difficoltà di interpretazione.

    A questo punto quindi Le chiedo un ulteriore aiuto:

    1. mi saprebbe dire la differenza che passa tra una

    "Semplice sostituzione dei sanitari , nuove piastrellature del bagno" (M.O., no 36%, no DIA) e

    "Nuovi servizi igienici in bagno, compresi scarichi e tubature interni all?appartamento" (M.S., si 36%, DIA)

    Ora, è chiaro che se rifaccio completamente un bagno, rifarò da zero scarichi e tubature e che non si tratta di pura e semplice sostituzione, ma di rifacimento completo, vero e proprio in un contesto di Manutenzione Straordinaria. Possiamo dire che si tratta di un nuovo bagno, con nuovi servizi igienici.

    E non mi si dica che si intendesse dire la costruzione di un secondo bagno, poichè tale voce è presente in seguito, come "Nuovo bagno" (M.S., si 36%, DIA).

    Come interpretare correttamente questa situazione?


    2. riguardo il parquet, sarei fondamentalmente d'accordo con lei, però cito testualmente una frase presente all'indiirizzo: https://www.lavorincasa.it/normative/normative12.php

    "ATTENZIONE: dove è presente il bollino la detrazione potrà essere applicata solo dal contesto delle lavorazioni. Esempio: Come abbiamo già detto la manutenzione ordinaria non è compresa nei lavori che godono della detrazione, ma se questi lavori sono realizzati contestualmente a interventi di manutenzione straordinaria allora potremo beneficiare dell'agevolazioni anche per tutti i lavori che abbiamo segnato con il bollino . Un valido esempio potrebbe essere quello di ottenere il beneficio per la sostituzione dei pavimenti ( manutenzione ordinaria ) se contemporaneamente spostiamo un tramezzo interno."

    Da quest'ultima affermazione ho dedotto che potrei ottenere il beneficio per la sostituzione dei pavimenti poichè sto spostando un tramezzo.

    E' forse sbagliata la frase presente sul sito?

    Grazie mille per la consulenza.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 11:20
    L'interpretazione è corretta, infatti l'informativa riportata ha come fonte l'Agenzia delle entrate.

  • 665aeb70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 12:01
    Perfetto, quindi lei è d'accordo con me.

    A questo punto, se la mia interpretazione è corretta, allora sono nel giusto anche quando affermo che :

    1. Posso detrarre il 36% delle spese di posa ed acquisto del parquet, in quanto, spostando un tramezzo, si è resa necessaria la sostituzione dei pavimenti in tutte le zone interessate.

    2. Posso detrarre il 36% delle spese di nuovi servizi in bagno, compresi scarichi e tubature e quindi pavimentazione, poichè ho effettuato un rifacimento completo del bagno, in manutenzione straordinaria con regolare DIA.

    E' corretto?

    Credo che la sua risposta finale a questao quesito potrà aiutare molti ad interpretare la normativa dell'agenzia delle entrate.

    In attesa di riscontro saluto e ringrazio anticipatamente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 13:19
    Ribadisco che la tabella dell'Agenzia delle entrate che hai potuto leggere nel link indicato è fonte ovviamente sicura.

    I lavori in linea con detta tabella sono sicuramente ammessi alla detrazione.

  • palmello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2011, alle ore 16:13
    Salve,

    leggo con interesse il suo caso, che è ESATTAMENTE il mio.
    Temo che sia passato troppo tempo da quando si poneva questi dubbi, e dunque potrebbe non essere più neanche interessato a questo forum, ma io ci provo lo stesso:
    COME E' ANDATA A FINIRE? Le hanno riconosciuto la detraibilità di parquet, porte e rivestimenti?
    Ora mi trovo nella stessa identica sua situazione di qualche anno fa, sto seguendo meticolosamente la procedura corretta per non incappare in errori, ed ho 1000 dubbi come li aveva lei, visto che, come lei, ritengo la norma poco chiara.
    Spero in una risposta, se non sua, di chiunque sappia chiarire i miei dubbi.

    Cordiali saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI