• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-26 13:08:42

Chiarimento detrazioni 36% dati catstali


Trani
login
26 Marzo 2010 ore 12:22 1
Lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della impermeabilizzazione sul terrazzo di piano attico la spesa sarà suddiva per 1/3 al proprietario dell'attico e per i 2/3 a tutti quelli sottostanti il terrazzo.
La pratica della richiesta del 36% viene fatta a nome dell'amministratore e ora mi sorge un dubbio per i dati catastali:
- inserisco foglio e particella dello stabile senza indicare il sub poichè trattasi di lavori condominiali anche se eseguiti su una parte privata?
- inserisco oltre al foglio e particella anche il sub dell'appartamento di piano attico su cui sto intervenendo e in qiuesto caso dovrei allegare le ricevute ICI? ma non mi sembra corretto perché vero che vengoni eseguiti sull'unità indicata ma i lavori si riferiscono ad opere condominiali! (e se non ha pagato l'ici il proprietario dell'attico?)
grazie
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2010, alle ore 13:08
    Se n'è parlato decine di volte nel forum ...

    Decine di volte abbiamo riportato la famosa circolare dell'Agenzia delle Entrate (basta fare una ricerca con il tasto "cerca" in alto alla pagina).

    Ne riportiamo acora una parte:

    La comunicazione (per tutte le regioni italiane e le province autonome) deve essere inviata al seguente indirizzo:
    Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara
    Via Rio Sparto 21 65100 Pescara.
    A tale modello devono essere allegati:
    * la copia della concessione, dell?autorizzazione o della comunicazione di inizio lavori, se previste dalla legislazione edilizia;
    * i dati catastali (o, in mancanza, la fotocopia della domanda di accatastamento);
    * la fotocopia delle ricevute di pagamento dell?ICI a decorrere dal 1997, se dovuta. Se, però, il contribuente che chiede di fruire della detrazione è un soggetto diverso da quello tenuto al pagamento dell?Ici (ad esempio, l?inquilino), non è necessario trasmettere le copie delle ricevute. Anche per i lavori eseguiti sulle parti comuni condominiali non va allegata la ricevuta di pagamento dell?Ici;
    * la fotocopia della delibera assembleare e della tabella millesimale di ripartizione delle spese nel caso in cui i lavori vengono eseguiti sulle parti comuni di edifici residenziali. Se in seguito l?importo dei lavori eseguiti supera quello inizialmente preventivato, è necessario trasmettere la nuova e ulteriore tabella di ripartizione delle spese allo stesso ufficio che ha ricevuto la comunicazione originaria;
    * la dichiarazione del proprietario di consenso all?esecuzione dei lavori, nell?ipotesi in cui questi vengano eseguiti dal detentore dell?immobile (locatario, comodatario).

    Visto che il lastrico in oggetto è parte comune a diversi condómini, visto e considerato che solo gli interessati: titolare del lastrico e sottostanti, sono interessati alla spesa e quindi alla relativa detrazione, in caso di eventuale improbabile controllo, saranno essi stessi a dover rendere conto.

    Tutto il resto è scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI