• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-03 16:11:00

Chiarimento detrazione fiscale


Tekniko
login
17 Luglio 2008 ore 00:00 3
Salve a tutti,
da alcuni giorni ho un dubbio da chiarire, e cioè la detrazione fiscale del 55% come funziona:

1) si applica la detrazione del 55% sul reddito dichiarato e quindi si ricavano le tasse da pagare;

oppure

2) si applica la detrazione del 55% direttamente sulle tasse da pagare;

Grazie delle risposte!!!
  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 08:44
    Si applica il 55% sulle spese da te effettuate per i lavori che godono della detrazione per il risparmio energetico.

    La cifra così ottenuta può essere recuperata per un periodo che va da tre a dieci anni a tua scelta, ma una volta scelto non si può più cambiare.

    Se l'irfef che devi pagare nell'anno è minore a quanto potresti detrarre, perdi la differenza...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 10:40
    Nel modello Unico o nel 730 c'è un'apposito rigo dove viene inserita la cifra spesa che potrà essere portata in detrazione.

    Si indica a fianco il numero degli anni in cui deve essere ripartita.

    Si otterrà quindi il 55% di detrazione per la cifra corrispondente ad ogni anno.

  • nives.benzoni@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Febbraio 2014, alle ore 16:11
    Buongiorno, un chiarimento per favore: cambio di serramenti esterni acquistati e posati da ditta artigiana.
    L'iva al 10% va su tutto l'importo, o è da dividere 10% e 22% per presenza di beni significativi?
    L'azienda mi dice che è tutta al 10%.
    È così?
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI