• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-11 10:39:35

Chiarimenti detrazione 36 e 55


Giorgio1072
login
11 Aprile 2008 ore 08:28 1
Buongiorno... in questi giorni sto discutendo con miamoglie tecnici su due questi che riguardano le detrazione al 36 e al 55 che non risultano molto chiari..
noi ristrutturiamo la nostra casa, tra i vari lavori togliamo un pezzo di soletta nella zona soggiorno (diciamo per circa 1/3 della superfice totale dell'appartamento) in modo tale da vedere il sottottetto dove poi metteremo anche una scale per accedere all restante locale sottotetto non abitabile.
la domanda è... facendo cosi aumentiamo il volume abitabile della casa (ma la superfice abitabile non cambia diventa solo più alta la sala) ma non aumenta il volume totale dell'abitazione in pratica trasformiamo una parte di volume che prima era non abitabile in abitabile... quindi noi possiamo usufruire della detrazione del 36% per ristrutturazione o come dice mia moglie c'è un aumento di volume e quindi non possiamo chiederlo (ed eventualmente si può chiere il 36 solo sui lavori che non riguardano questo aumento di volume)...
secondo rifacendo il tetto a norma con la nuova normativa per il risparmi energetico posso richiedere la detrazione del 55% su tutto il costo del tetto anche se questo isola solo 1/3 di superfice riscaldata... mi spiego meglio.. anche qui mia moglie dice che la legge prevede che si possa dettrare il 55% solo se l'isolamento copre un volume abitativo riscaldato e nel nostro caso il tetto copre solo x 1/3 un volume abitativo riscaldato (la famosa sala di prima) mentre per i restanti 2/3 copre una zona senza i requisiti di abitabilità e priva di riscaldamento oviamente...
posso chiadere quindi il 55% su tutto solo su 1/3 o su niente....

grazie a tutti x le risposte..
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 10:39
    Parti da concetti errati.

    La possibilità di detrarre e godere del 36% viene vanificata se vi è aumento di volumetria.
    Nel tuo caso non rilevo aumenti, ma solo ristrutturazione dell'esistente volumetria dell'immobile.

    Il godimento del 55% si può fare per qualsiasi porzione del tetto, importante che il beneficio energetico certificato dal professionista raggiunga almeno il 20%.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per i permessi comunali leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI