• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-28 15:33:06

Certificazione valore vecchi infissi


Maryjanekelly
login
18 Ottobre 2010 ore 14:32 5
Buongiorno
sono una nuova iscritta, avrei una domanda da porre se qualcuno fosse così gentile da darmi un consiglio in merito ai documenti da conservare (parlando di detrazione 55% sulla sostituzione di infissi e serramenti).
A luglio ho contattato un artigiano per sostituire le mie vecchie finestre, al termine dei lavori lo stesso mi ha rilasciato una certificazione del produttore dei serramenti indicante la trasmittanza dei nuovi infissi. Ho proceduto ad effettuare la comunicazione all'Enea ma ora mi è sorto un dubbio: sulla certificazione non c'è ovviamente indicato il valore dei vecchi infissi (il produttore non ne sapeva nulla poichè è stato l'artigiano ad effettuare il lavoro) ma questo valore è indicato tra i documenti da "conservare" ai fini di un controllo. Cosa posso fare ora? Posso calcolare io la trasmittanza dei vecchi infissi ed indicarla su un foglio allegato alla pratica oppure mi devo rivolgere a un tecnico (con i costi derivanti). Grazie mille in anticipo per la risposta.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 07:36
    Se rileggi con attenzione l'allegato F che hai compilato, ti renderai conto che non è necessario indicare il "costo" dei vecchi infissi.

    Devi invece indicare la spesa complessiva per i nuovi serramenti.

    Sempre nell'allegato F trovi l'indicazione per accedere all'allegato B dove puoi fare tu stessa i calcoli della trasmittanza dei nuovi serramenti.

  • maryjanekelly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 15:07
    Intanto grazie per le risposte. Per Staff: so che ai fini della compilazione dell'allegato F non serve a nulla il valore dei vecchi infissi, il problema che mi ponevo era per il discorso "conservazione". E' obbligatorio tenere agli atti un documento che attesti questo valore? In caso di ipotetico controllo dell'Agenzia delle Entrate intendo...

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 18:40
    Ti consiglio di conservarlo.

    Va da sé che tu potresti cambiare infissi "vecchi" con vetrocamere doppie o triple, con valori di trasmittanza congrui! In questo caso la detrazione sarebbe irregolare.
    Infatti l'allegato F ti chiede la tipologia dei "vecchi" vetri degli infissi proprio per poterli paragonare a quelli nuovi.

    Conserva ogni cosa (proprio in questi giorni mi è giunta una nota dell'Agenzia delle Entrate dove mi invitano a consegnare copia di tutti i documenti relativi all'anno 2007, se non li avessi custoditi con cura? ....).

  • maryjanekelly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Ottobre 2010, alle ore 18:56
    Esatto, è quello che pensavo io, il problema è che io ora non ho in mano nulla relativo ai vecchi infissi: il falegname mi ha solo installato il tutto e la ditta produttrice mi ha rilasciato la certificazione per quelli nuovi... Non so se posso indicare io il valore dei vecchi infissi a penna sulla certificazione del produttore...

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 15:33
    Salve.
    Non è necessario avere una certificazione per la trasmittanza dei vecchi infissi (la maggior parte di quelli che li sostituiscono, essendo appunto vecchi, non ce l'hanno).
    Se ce l'hai tanto meglio, altrimenti l'allegato 'F' ti chiede solo di (auto)dichiarare la tipologia dei vecchi serramenti, ovvero il materiale, il vetro, ecc. in cui erano fatti, e non di averne una certificazione, che è invece richiesta per i nuovi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI