• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-29 18:54:35

Certificazione o qualificazione energetica !?


Virtusi
login
29 Agosto 2008 ore 11:50 3
Salve a Tutti.

Avrei bisogno di qualche chiarimento relativamente alla domanda in oggetto.

1. Qual'è la distinzione o la differenza fra i due attestati : Certificazione energetica e Qualificazione energetica ?
2. In quali casi è richiesto l'uno ed in quali l'altro, o sono equivalenti ?
3. possono venire redatti entrambi sempre da un tecnico abilitato, come un ingegnere, oppure non entrambi o non sempre.
4. Nel mio caso, con un lavoro di sola sostituzione della caldaia vecchia con una a condensazione che rientra nei parametri richiesti ed adeguamento dei caloriferi con valvole termostatiche, occorre produrre l'attestato ? Se si Quale dei due ?
5. Io ho trovato riferimenti, nelle modifiche apportate dalla finanziaria 2008, che non serve solo per gli infissi e i pannelli solari, ma il mio tecnico di fiducia, che mi ha seguito diversi altri lavori, dice che per la sola caldaia e basta non dovrebbe servire nessun attestato, solo l'asseverazione dell'apparecchio, che oggi viene sempre fornita dal costruttore stesso, e che nel caso servisse, con quello che costerebbe, andrebbero a farsi friggere tutti i vantaggi della detrazione del 55%. Come stanno veramente le cose ?

Ringrazio fin d'ora per qualunque cortese chiarimento o risposta possiate darmi.
Virtusi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 14:07
    Come hai potuto leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento invernale è necessaria l'asservazione (certificazione) del tecnico che dichiari il raggiungimento del risparmio energetico conseguito in base alle tabelle ministeriali.

    Quindi se vuoi le detrazioni sarà necessaria la certificazione.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 15:01
    Va bene, la tua risposta conferma quanto io avevo già ritenuto (e temuto),
    ma mi rimane ancora il problema di capire la differenza fra i due attestati e come va ottenuto l'uno piuttosto che l'altro.

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 18:54
    Se avessi letto con attenzione la mia risposta, non avresti dovuto riproporre il quesito.

    Rileggila!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    (per la normativa in oggetto non esistono due "tipi" di attestato)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI