Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-01-04 16:15:49

Casa da demolire e ricostruire. quanto risparmio con l'ecobonus?


Nicoladiliso
login
02 Gennaio 2021 ore 21:17 6
Buonasera.
Ho ereditato una casa vecchia che ho acquistato totalmente dando la quota all'altro erede, mia sorella.
È una casa vecchissima quindi da demolire e ricostruire.
Fatto già il progetto usufruendo del piano casa per l'aumento di volumetria.
Ritirato il progetto con l ingegnere, stiamo cercando un tecnico per le pratite sima eco 110%.
Su un computo metrico di circa €250.000, vorrei sapere più o meno quanto risparmio sulla costruzione casa finita?
L'intenzione è quella di cedere il credito, " quello che mi stanno consigliando".
Pero' vorrei farmi due conti. Inoltre la tempistica per iniziare i lavori avendo avuto l ok per il progetto a fine dicembre.
Grazie
  • ligabue82
    Ligabue82 Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2021, alle ore 12:07
    Se non erro puoi sfruttare il 110 sismabonus fino a 96000€ (e io lo farei cedendo il credito) a cui sommare alre agevolazioni per ristrutturazione, fuori da quel massimale.In ogni caso il tecnico che stai cercando del 110 sarà la figura fondamentale e sarà lui a consigliarti per il meglio, insieme ad un bravo fiscalista...saluti

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2021, alle ore 18:33
    Buonasera Sig. Diliso. E' un progetto abbastanza impegnativo, sul piano contrattuale. La diagnosi energetica è già stata eseguita?

  • nicoladiliso
    Nicoladiliso Ricerca discussioni per utente Nabor
    Domenica 3 Gennaio 2021, alle ore 20:32
    Buonasera Sig. Diliso. E' un progetto abbastanza impegnativo, sul piano contrattuale. La diagnosi energetica è già stata eseguita?
    Scusami perche impegnativo. È praticamente in rudere da abbattere, quindi l aumento di classe energetico è scontato! Ad oggi è stato fatto il computometrico dall inhegnere che comprende, pannelli, riscaldamemtp al pavimemto, capotto esterno ecc...

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2021, alle ore 12:39
    L'aggettivo ''impegnativo'' riguarda i vari profili contrattuali, sottesi all'esecuzione dei lavori.Appalto, eventuali subappalti/forniture in opera, incarico di progettazione/direzione lavori/nomina per coordinamento sicurezza, garanzie assicurative sulla responsabilità ex art. 1669 c.c., prestazione d'opera intellettuale per pratica bonus fiscali ecc.Il beneficio da ottenere, ossia il guadagno di classe energetica, è qualificabile come ''obbligazione di risultato'', e come tale va inserita in un contratto d'appalto che, ovviamente, non può essere redatto dall'impresa esecutrice, nè dal progettista.

  • nicoladiliso
    Nicoladiliso Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2021, alle ore 14:33
    Ad oggi io ho incaricato solo ingegnere per progetto e tecnico per la pratica ecobonus sismabonus. Secondo te la tempistica è lunga? E la ditta chi la sceglie?? Grazie

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2021, alle ore 16:15
    L'impresa, anche con cessione del credito/sconto in fattura, la deve scegliere il committente. Il progettista può anche assumere l'incarico di D.L., ma dev'essere del tutto indipendente dall'impresa. Il contratto d'appalto, così come tutti gli altri, possibilmente dev'essere redatto da un soggetto esterno (meglio se con formazione giuridica).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ufficio1973b@gmail.com
Scusate, sono in procinto di fare spese a casa e sto vedendo ci sono agevolazioni al 50% e 65% sia per bonus caldaia che condizionatori.Non ho capito ma si parla di sostituzione e...
ufficio1973b@gmail.com 14 Marzo 2023 ore 12:30 4
Img scudieriaugusto
Un condominio dove gli appartamenti hanno riscaldamento indipendente, di quali interventi previsti dall'ecobonus possono usufruire?Sicuramente il cappotto termico.Poi devono per...
scudieriaugusto 04 Gennaio 2023 ore 17:49 3
Img damibian
Il mio caso è il seguente, sostituzione di serramenti ed infissi in casa unifamiliare e sfruttamento della detrazione ecobonus. La casa catastalmente è definita da 2...
damibian 20 Dicembre 2022 ore 10:12 4
Img grazianomercante
Buongiorno, vorrei sostituire la mia caldaia con una pompa di calore, probabilmente ibrida, utilizzando le agevolazioni proposte dal decreto "Superbonus 110%". Vorrei sapere se il...
grazianomercante 16 Dicembre 2022 ore 15:27 30
Img duedue
Climatizzatori con funzione raffrescamento e riscaldamento in appartamento con già presente impianto di ricaldamento; non sostituzione di precedenti apparecchi. Rientro nel...
duedue 15 Dicembre 2022 ore 10:03 2
Notizie che trattano Casa da demolire e ricostruire. quanto risparmio con l'ecobonus? che potrebbero interessarti


Chiarimenti su Superbonus rafforzato e contributo ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si possono richiedere e come funzionano il Superbonus rafforzato e il contributo per la ricostruzione in presenza di immobili danneggiati da eventi sismici

Superbonus 110: si può richiedere se c'è un aumento della volumetria?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per interventi di demolizione e ricostruzione per i quali è previsto anche un aumento della volumetria è possibile richiedere la detrazione del Superbonus 110%?

Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità

Ecobonus 2018 e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con circolare del 18 maggio fornisce ai contribuenti dei chiarimenti in merito alla cessione del credito per la fruizione dell'Ecobonus

Ecobonus e bozza del decreto Mise

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le novità introdotte con la bozza del decreto del Mise in ambito di Ecobonus. Previsti nuovi limiti di spesa e nuove modalità di calcolo degli sconti

Codice della Ricostruzione, oggi sul tavolo del Consiglio dei Ministri

Leggi e Normative Tecniche - Un decreto legislativo volto a definire un quadro normativo uniforme per il coordinamento delle procedure e delle attività nei territori colpiti da eventi sismici

Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//