• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-31 18:07:33

Caminetto a gas - 19377


Danoldo
login
31 Marzo 2008 ore 15:54 1
Avendo ampliato il soggiorno e non essendo più sufficente l'unico termosifone presente in esso, alimentato da un riscaldamento a gas autonomo, per riscaldarlo adeguatamente, vorrei inserire nell'impianto un caminetto a gas che oltre ad essere piacevole alla vista, aiuti a riscaldare l'ambiente.
Secondo voi, l'acquisto e la messa in opera di tale caminetto rientra fra le cose di cui si può avere la detrazione del 36%?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 18:07
    Con la nuova finanziaria 2008 (decreto milleproroghe) è stata ampliata la possibilità di detrazione del 55% anche per stufe e camini funzionanti con le nuove tecnologie (pellets, tavolette, ecc.) o a gas, che corrispondano alle caratteristiche del risparmio energetico.

    A questo proposito farà fede la certificazione rilasciata dal produttore.

    Trovi le nuove norme 2008 e tutta la procedura per ottenere l'agevolazione qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Nel caso avessi problemi puoi sempre ricorrere alla procedura della detrazione del 36%, seguendo attentamente l'iter che è diverso da quello del 55%, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI