• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-17 22:35:35

Box doccia bene significativo???


Skip78
login
16 Marzo 2011 ore 16:16 5
Ciao,

Ho una ristrutturazione straordinaria che partirà da poco, l'impresa mi ha proposto di andare dal loro vetraio di fiducia per farmi fare un box doccia ad hoc dal vetraio. L'impresa mi ha detto che me la vedrò direttamente con loro, ergo capisco che la fattura me la farà il vetraio direttamente compresa la posa a casa del Box.

In quanto vetraio, la manodopera sarà sicuramente una buona parte del valore finale (devo ancora chiedere quanto di preciso visto che andrò domani) e mi chiedevo se il solo box-doccia è da considerarsi BENE SIGNIFICATIVO.Al solito link si parla genericamente di "sanitari" ma in realtà un sanitario non è... potrebbe rientrare il piatto doccia che non è cmq fatto dal vetraio... che ne dite, lo chiedo solo per capire come farmi preparare la fattura anche se credo che la manodopera sarà più alta del valore del materiale.

Ovviamente rientra tutto nel 36% perché avendo un rifacimento totale del bagno con una manutenzione straordinaria in atto dovrebbe essere tutto incluso.

Ciao!
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2011, alle ore 17:57
    Il box doccia, così come prevede la tabella dell'Agenzia delle Entrate può essere considerato detraibile, ma è sicuramente un bene finito significativo.

    Se la fattura verrà fatta dal vetraio produttore che procederà pure all'installazione, mostrerà l'importo della manodopera sicuramente superiore all'importo del materiale.

    Non dovresti quindi avere nessun problema a farti applicare l'Iva tutta al 10%.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 08:29
    Grazie, sono sempre convinto di scrivere su questo forum e di ricevere risposte certe.
    Ti volevo chiedere dove hai reperito l'informazione sul dettaglio di bene significativo... io non riesco a trovare alro che la generica voce "sanitari" ad esempio, ad esempio la cassetta di scarico del WC oppure la zanca per fissare i sanitari è considerata bene significativo oppure solo materiale? Non capisco queste voci come debbano essere segnalate in fattura. Non c'è un elenco ben preciso dove leggere cose sia o non sia considerato significativo?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 14:21
    Se avessi letto con più attenzione la mia risposta "bene finito significativo" non avresti posto questa ulteriore domanda.

    Il cemento, i mattoni, una zanca, ecc. non sono certo beni finiti; lo sono invece gli elementi che trovi in fondo alle tabelle dell'Agenzia delle Entrate al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 18:23
    Ho letto per la 50esima volta il solito link ma l'informazione su come identificare il bene significativo non l'ho ancora trovata...

    L'unica nota che trovo è la seguente:
    " Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza"

    La voce sanitari a mio parere può significare tutto e nulla... il mobile del bagno è un sanitario ad esempio? a mio parere no. chi definische cosa? questa informazione non la trovo da nessuna parte.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 22:35
    Eppure è scritto ed ho scritto in ... italiano!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI