• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2019-07-26 19:10:17

Box auto pertinenziale


Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vi scrivo per chiedere un aiuto riguardo ad un problema sorto in fase di compilazione della dichiarazione dei redditi.
Mi scuso se l'argomento è stato magari già trattato, non ho avuto il tempo di leggere tutte le discussioni precedenti.
In breve, l'anno scorso ho acquistato un box auto pertinenziale, essendo proprietario di una prima casa.
Con l'appartemento possiedo anche 1/10 indiviso di un'area coperta condominiale adibita a parcheggio, categoria C/6.
Avevo il dubbio che acquistando il box, anch'esso C/6, non avrei potuto godere degli sgravi fiscali previsti, ovvero la restituzione in 10 di parte della cifra spesa per l'acquisto.
Ben due notai interpellati, uno dei quali redattore dell'atto di compravendita, mi hanno tranquillizzato affermando che il garage condominiale, non essendo di proprietà esclusiva non può essere considerato pertinenziale.
E mi sono fidato.Il commercialista che sta redigendo il 730 mi ha invece detto che non potrò accedere allo sgravio perché il box risulta come seconda pertinenza.
Ho letto che esistono diverse sentenze della cassazione contrastanti, ma che l'Agenzia delle Entrate in genere considera pertinenziale anche un manufatto posseduto in compartecipazione con altri condomini.
Probabilmente la risposta me la sono data da solo, ma magari qualcuno potrà darmi un consiglio illuminante.
Grazie!
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Luglio 2019, alle ore 19:10
    Ciao, la questione che poni, mi sembra, è se puoi avere la detrazione fiscale del 50% spalmabile su dieci anni prevista i box (art. 16-bis DPR 917/1986), giusto?
    Non sono un’esperta e non ho trovato risposte definitive alla tua domanda. La legge ammette alla detrazione le spese per acquisto o costruzione di “autorimesse o posti auto pertinenziali anche a proprieta' comune”.
    Mi sembra convincente chi dice che non vi è un limite numerico, perché la legge non mette limiti la cosa non dovrebbe pregiudicarti; non essendovi una risposta certa, puoi tagliare la testa al toro e scrivere mediante interpello all’Agenzia delle Entrate per avere una risposta scritta. Facci sapere se ci sono novità. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img demagigi
Salve a tutti,nel 2017 ho richiesto una variazione di destinazione d'uso del box da c/6 a c/2 (deposito) in quanto all'interno del box era installata la caldaia.Poiché mi...
demagigi 27 Dicembre 2023 ore 15:10 1
Img fabio vasciarelli
Buongiorno a tutti,scrivo per chiedere un parere riguardo l'allargamento della porta del mio box.Siamo 4 condomini con 4 villette a schiera che condividono soltanto la rampa di...
fabio vasciarelli 26 Agosto 2022 ore 17:12 4
Img haran banjo
Buon giorno,da pochi mesi mi sono trasferito.Ho un appartamento con un garage al quale si accede da una rampa e un'area di manovra.Il mio garage è posizionato al...
haran banjo 30 Giugno 2022 ore 07:41 6
Img finestre95
Ciao,dopo aver parcheggiato per anni un'auto diesel nel box, sono passato a un modello più ecologico, ma la vecchia auto mi ha lasciato in eredità uno strato di...
finestre95 13 Giugno 2022 ore 15:11 1
Img xcloudx
Buongiorno,Vorrei usufruire della cessione del credito tramite banca per le spese sostenute nel 2022 sulla costruzione di box pertinenziale auto della mia abitazione.Per la...
xcloudx 09 Maggio 2022 ore 12:03 4
Notizie che trattano Box auto pertinenziale che potrebbero interessarti


Sì al Superbonus 110% per fotovoltaico sul tetto dell'edificio adiacente

Impianti rinnovabili - L'Agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di fruizione del Superbonus 110% in caso di installazione del fotovoltaico sul tetto di un fabbricato adiacente

Un coniuge titolare di un immobile prima casa può acquistare un box auto

Catasto - Dopo l'acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa da due coniugi, uno di questi può acquistare in autonomia un box auto con le agevolazioni. La risposta è si e non solo

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Agevolazioni per l'acquisto e la costruzione di box auto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Incentivo fiscale per l'acquisto e la costruzione di box e posti auto. Tutto quello che c'è da sapere per fruire la detrazione pari al 50% delle spese sostenute

Abusi edilizi: a chi spetta il diritto di presentare ricorso?

Leggi e Normative Tecniche - Chi può presentare ricorso in caso di abusi edilizi e richiedere la demolizione delle opere? Il Consiglio di Stato risponde e chiarisce il concetto di vicinitas

Box di pertinenza vendita separata: è possibile?

Comprare casa - In quali casi le pertinenze possono essere vendute separatamente dal bene principale. Si può dunque vendere una casa senza il box auto? Vediamo cosa dice la legge

Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamento

Proprietà - Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita

Piano pilotis

Architettura - I pilotis, uno dei cinque punti fondamentali dell'architettura moderna, sono i pilastri che sostengono un edificio lasciandone libero il piano terra per altri usi.

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI