• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-08-26 17:12:26

Allargamento porta garage


Fabio vasciarelli
login
14 Luglio 2021 ore 11:24 4
Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un parere riguardo l'allargamento della porta del mio box.
Siamo 4 condomini con 4 villette a schiera che condividono soltanto la rampa di discesa e l'area di manovra, mi chiedevo se potessi allargare la porta del mio box fermo restando ovviamente che tutti mi diano il consenso.

C'è qualche legge che mi impedisce di farlo?
Cosa occorrerebbe fare per avviare i lavori?
Il mio portone attualmente è largo 2,72 io vorrei portarlo a 4 metri in modo da entrare più facilmente con due auto.

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2021, alle ore 20:11
    Buonasera. I boxes si affacciano su d'un'area comune, sotterranea?

  • fabio vasciarelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2021, alle ore 20:50
    Si, un'area di manovra comune

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Fabio vasciarelli
    Venerdì 23 Luglio 2021, alle ore 13:33 - ultima modifica: Venerdì 23 Luglio 2021, all or 13:46
    si, un'area di manovra comune
    Secondo me si tratta di vedere le caratteristiche tecniche su la possibile realizzazione di un portone maxi, di range più ampio della norma, credo vi sia da discutere sulla "sicurezza".
    Per primo(indipendentemente dal parere dei vicini) dovresti far controllare la struttura dell'edificio mura e pareti, travi, solaio, da un Architetto o un Ingegnere. Successivamente pensare alla progettazione e realizzazione del nuovo portone personalizzato, in tal caso le Aziende produttrici specializzate possono essere tante, ne cito alcune Hormann, Dierre, Verbano, Aprico e tante altre rintracciabili sul Web.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2022, alle ore 17:12
    Direi che in primo luogo occorre avvisare l'amministratore affinché si possa chiedere il consenso degli altri condomini interessando i lavori anche la zona di manovra parte comune dell'edificio.In secondo luogo direi che sarebbe opportuno discutere la faccenda con un tecnico specializzato affiché venga fatta un'analisi di fattibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Allargamento porta garage che potrebbero interessarti


Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Ponteggi in condominio, danni e responsabilità

Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.

Occupare il suolo pubblico con un ponteggio per lavori in facciata è legittimo?

Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI