• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-17 10:37:10

Box acuistato con assegno bancario


Frank2
login
13 Marzo 2010 ore 00:07 6
Salve ,
nel Settembre del 2008 ho acquistato un box di pertinenza alla mia abitazione, inconsapevole della Legge sul recupero del 36% sul totale dell'acquisto, ho pagato il veditore con un assegno Bancario e non con (Bonifico Bancario).
Attualmente a dimostrazione dell'avvenuto acquisto ho in mio possesso i seguenti documenti:
1) Atto Notarile di compravendita;
2) Foglio catastale a mio nome del Box acquistato;
3) Copia dell'assegno intestato al venditore comprovante l'avvenuto pagamento.

Vorrei sapere se con i documenti sopra citati posso presentare richiesta di rimborso del 36% nella Dichiarazione dei Redditi del 2010.
Grazie
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 11:40
    Hai parlato del 2008, siamo nel 2010 e stiamo preparando la dichiarazione dei redditi del 2009.

    Sei ormai in ritardo.

    (ne abbiamo parlato spesso nel forum, basta fare una ricerca con l'apposito tasto in alto alla pagina)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 14:26
    Diciamo che, forse, ci sono gli estremi per fare causa al commercialista....

  • grilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 17:29
    Diciamo che, forse, ci sono gli estremi per fare causa al commercialista....

    é una battuta vero???

    anch'io ho saputo per caso di questa norma, fortunatamente in tempo utile, ma ditemi:
    qualcuno è tenuto ad informare il cliente di questa agevolazione?
    per caso l'architetto che si occupa di progettazione e tutto il seguito, è in difetto se non considera questa legge?

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 19:07
    Purtroppo nessun addebito può essere imputato ai professionisti.

    Infatti il modulo per le detrazioni da inviare a Pescara deve essere compilato e firmato esclusivamente dall'interessato, senza l'intervento necessario di altri.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 09:34
    E' una battuta, preciso. Ritengo, peraltro, che un professionista valido, e mi riferisco anche a quelli tecnici, debba essere informato ed informare anche dei profili fiscali.

  • grilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 10:37
    Purtroppo ci si rende conto che un professionista è valido soltanto a cose e "danni" fatti!

    in più, nessuno è mai disposto a riconoscere le proprie responsabilità, tradotto ...
    "è sempre colpa di qualcun'altro"

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI