• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-07-07 17:16:21

Bonus infissi al 110%?


Buona sera,
vorrei cambiare gli infissi di casa mia, con infissi schermanti che mi permettano di migliorare di molto la classe energetica del mio immobile.
Con il nuovo decreto sarà possibile effettuare lavori con detrazione al 110% o dovrò obbligatoriamente effettuare lavori strutturali?
  • ecostili
    0
    Ricerca discussioni per utenteEcostili
    Domenica 17 Maggio 2020, alle ore 08:16
    Buongiorno,

    L'ecobonus prevede come obiettivo principale quello di migliorare di 2 classi la classe energetica della casa.

    Questo può essere fatto con diversi interventi, l'importante è che fra di essi vi sia almeno uno di questi 2: isolamento termico o sostituzione caldaia (per abitazioni unifamiliari deve essere a pompa di calore). Se si esegue uno di questi 2 interventi (o anche tutti e 2) si possono poi collegare anche altri (infissi, fotovoltaico, ecc.).

    Ma il risultato finale deve essere il miglioramento della classe energetica (ad esempio da G a E).

    Se lei cambia solo gli infissi potrà detrarli al 50%, come già previsto dalla norma.

    Francesco Scalzo
    www.ecostili.it

  • massimogiannini
    0
    Ricerca discussioni per utente Ecostili
    Domenica 17 Maggio 2020, alle ore 14:53
    Buongiorno,

    L'ecobonus prevede come obiettivo principale quello di migliorare di 2 classi la classe energetica della casa.

    Questo può essere fatto con diversi interventi, l'importante è che fra di essi vi sia almeno uno di questi 2: isolamento termico o sostituzione caldaia (per abitazioni unifamiliari deve essere a pompa di calore). Se si esegue uno di questi 2 interventi (o anche tutti e 2) si possono poi collegare anche altri (infissi, fotovoltaico, ecc.).

    Ma il risultato finale deve essere il miglioramento della classe energetica (ad esempio da G a E).

    Se lei cambia solo gli infissi potrà detrarli al 50%, come già previsto dalla norma.

    Francesco Scalzo
    www.ecostili.it
    Qunto è il limite di spesa per gli infissi e altri interventi eseguti congiuntamente all'isolamento termico di un tetto?

  • ecostili
    0
    Ricerca discussioni per utenteEcostili
    Domenica 17 Maggio 2020, alle ore 16:55
    Nel decreto per l'Ecobonus non si fa riferirmento ad un tetto di spesa per gli infissi. Ritengo che il tetto di spesa sia quindi quello relativo al bonus ristrutturazioni che prevede un tetto di spesa di 96.000 (per tutti i lavori che rientrano sotto la voce "ristrutturazione edilizia") per unità abitativa.

  • massimogiannini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Maggio 2020, alle ore 21:14 - ultima modifica: Lunedì 18 Maggio 2020, all or 09:21
    La legge a cui si riferisce il decreto all'articolo 128 comma 2 e che disciplina interventi come gli infissi prevede un massimo di detrazione d'imposta di 60.000 € ovvero 96.000 € di spesa per l'intervento. Ciò sarebbe superiore alla spesa massima per l'isolamento termico. Darebbe un totale interventi per 156.000 € di spesa allorché da varie dichiarazioni anche di ministri si evince un massimo di spesa totale per tutti gli interventi di 100.000 €.

  • diabolik2009
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Luglio 2020, alle ore 08:13
    Scusate volevo chiedere alcune info riguardo infissi e cappotto isolante, e riguardo l'applicazione del superbonus:- la classe energetica, per esempio da G a E chi la stabilisce ?, cioè voglio dire, ci sarà un perizia per stabilire che effettivaemnte quel fabbricato è diventato E...??? Oppure basta la dichiarazione di fine lavori del progettista....??? Non vorrei che qualcuno dicesse , no questo fabbricato non è diventato E e quindi niente agevolazioni, e lo stato non dà proprio niente...............è possibile questo , secondo voi...??- chiedo ancora una cosa , l'impresa che esegue i lavori, potrebbe dire e contrattualizzare, " se lo stato non paga paghi tu"...??- ultima cosa, se andiamo a finire in Troika, lo stato pagherà ancora questi crediti di imposta..??secondo voi..??grazie a tutti

  • diabolik2009
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Luglio 2020, alle ore 17:16
    Scusate ragazzi, vorrei capire un altra cosa: ammettiamo che io faccio i lavori e cedo il credito alla banca, ma al momento che l'impresa finisce i lavori chi la paga..??Mi spiego meglio, cedendo il mio credito di imposta alla banca, la banca paga l'impresa e poi recupera prendendo il mio credito di imposta verso lo stato oppure l'impresa la devo pagare io e poi dopo la banca mi restituisce i soldi, recuperando successivamente con lo stato...???ancora una cosa , scusate, secondo voi scontando il credito di imposta con la banca, essa in quale percentuale mi sconta il credito..?' Tipo il 5% o il 10% secondo voi..???grazie ragazzi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img toner set
Salve a tutti.Sono proprietario di una unifamiliare che sto per ristrutturare. Spero di terminare i lavori entro il 2024.Sostituisco i condizionatori e gli infissi.Rifaccio...
toner set 13 Settembre 2024 ore 18:55 7
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Notizie che trattano Bonus infissi al 110%? che potrebbero interessarti


Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

I sistemi di ventilazione meccanica possono ottenere il Superbonus?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rispetto a quanto stabilito in precedenza, ora l'Enea risponde a tale quesito in maniera affermativa ma solo in presenza di determinate e specifiche condizioni

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Incentivi e detrazioni per sostituire i serramenti nel 2025

Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.

Superbonus 110: è ammesso per immobili ad uso promiscuo?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile accedere al Superbonus 110% anche in caso di uso promiscuo dell'immobile? Si avrà diritto all'agevolazione fiscale solo in alcuni casi specifici.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI