menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2021-05-21 18:30:26

Assemblea per 110%


Buongiorno, mi è sorto un dubbio.

Siamo un palazzo di 6 appartamenti, il mio appartamento supera il 25% della superficie disperdente lorda, questo grazie al sottotetto visto che sto all'ultimo piano.

Volendo usufruire del 110% per ristrutturare soltanto il mio appartamento, non devo passare per le assemblee condominiali vero?

Grazie.
Antonio
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2021, alle ore 12:53
    Ciao, ti riporto un estratto della guida dell’AdE “ D. Abito in un condominio che non è interessato a eseguire i lavori per l'isolamento termico (il cosiddetto “cappotto termico”) sull’involucro esterno dell’intero edificio, utili per l’efficientamento energetico. Se realizzo il cappotto termico solo sulla porzione dell’involucro esterno relativa al mio appartamento posso usufruire del Superbonus?R. Sì, se l'assemblea condominiale ha autorizzato i condòmini a realizzare l'intervento sulla parte esterna che interessa la singola unità abitativa e sempre che siano rispettati tutti i requisiti previsti per accedere al Superbonus. Quindi occorre che l’intervento riguardi una parte superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell'intero edificio e assicuri il miglioramento di almeno due classi energetiche dell'intero edificio oppure, se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l'attestato di prestazione energetica rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.Ulteriori dettagli su questa faq sono contenuti nella Risposta n. 408 del 24 settembre 2020”.

  • tonyalcapon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2021, alle ore 14:27
    Ti ringrazio.

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2021, alle ore 18:30
    Di nulla, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img avriljasmin
Buongiorno a tutti e scusate la latitanza e la scortesia nel non avervi risposto! Sono stati 4 mesi, tra problemi di salute ed entrata in crisi per i lavori di ristrutturazione,...
avriljasmin 17 Aprile 2024 ore 12:45 10
Img ilaria7.
Ciao a tutti! Avevo intenzione di ristrutturare un appartamento di 110mq, avreste alcune idee per ottimizzare gli spazi? L'ideale per me sarebbe avere la cucina sulla parte con...
ilaria7. 02 Febbraio 2024 ore 13:28 13
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Notizie che trattano Assemblea per 110% che potrebbero interessarti


Appartamento in comunione o con eredi e assemblea condominiale

Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare se non risulta che tutti i condomini siano stati regolarmente convocati, infatti gli appartamenti in comunione hanno diritto, vediamo a cosa...

Assemblea di condominio e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione.

Appartamento in comunione, chi convocare in assemblea?

Condominio - Un appartamento,in comunione,ubicato in condominio dà diritto a tutti i comproprietari di ricevere l'avviso di convocazione dell'assemblea?

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.

La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI