• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-26 17:35:45

Ascensore condominiale e detrazione 36%


Crileo
login
26 Agosto 2008 ore 15:47 2
Avevo già postato,sbagliando, questa domanda nel forum condominiale e mi è stato consigliato di postarla quì, anche se mi è già stato spiegato che potrebbe essere possibile.
Vivo in un condominio di 18 famiglie costruito circa nel 1968. Adesso l'ascensore deve essere messa a norma, per quanto riguarda il quadro di comando, le pulsantiere e le sicurezze delle porte. Sottolineo che i lavori riguardano la messa a norma a livello del funzionamento ma non per il superamento delle barriere architettoniche, perché per fare ciò occorrerebbe l'allargamento delle porte e cabina che non è previsto fra i lavori. Comunque nel link indicato da "CONDOMINIALE", ho visto che possono essere detratti i lavori per MESSA A NORMA. Che ne dite, questi tipi di lavori rientrano in quelli detraibili ? Ed ancora, ci vuole la DIA anche se no ci sono modifiche strutturali o architettoniche ?

I lavori nello specifico sono:
-Sostituzione del quadro di comando con uno moderno ad inverter, con partenza ed arresto rallentati.
- Sostituzione delle pulsantiere, sia interna che esterne con tipo elettronico a prenotazione.
- Istallazione balaustra di sicurezza sopra la cabina per poter svolgere in sicurezza i lavori di manutenzione (per la ditta )
- sostituzione tappeto pavimento con uno antisdrucciolo
- eventuale sistemazione fotocellule di sicurezza per il controllo delle porte.
- Istallazione di chiavi per utilizzo selettivo
grazie a tutti, ciao
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 17:27
    Ti ho gia risposto esaurientemente nell'altra sezione del forum.

    Ritengo che i lavori in oggetto siano detraibili anche se sono M.O.
    Infatti per opere condominiali, anche la manutenzione ordinaria può accedere alle agevolazioni.

    Vedo comunque che continui ad avere dubbi perciò ti invito a chiedere direttamente all'agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • crileo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 17:35
    Grazie e scusami se sono un po' duretto. Effettivamente dopo aver letto il link che mi avevi indicato mi è rimasto il dubbio che i lavori non rientrassero in quelli previsti e volevo essere sicuro che nella voce adeguamento alle norme riguardasse anche questo tipo di lavori. Comunque ti ringrazio della seconda indicazione che seguirò appena finito di scrivere. Grazie ancora, ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI