• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-04 08:59:34

Applicazione iva errata?


Bumario1
login
03 Marzo 2009 ore 21:42 3
Sto ristrutturando casa. Mi è stata applicata l'iva al 10% praticamente su tutto: sanitari, infissi e quant'altro io abbia acquistato. La ditta che mi sta effettuando i lavori però me la sta applicando al 20%. E su questo è nata una polemica tra me e loro. Ho pagato ormai quasi tutto e su tutte le fatture è indicata l'iva al 20. Ora dovrò solo pagare, a fine lavori, l'ultima fattura. Vi chiedo se, fiscalmente, posso recuperare la parte eccedente che, in buona sostanza, sto 'donando' allo Stato, non dovendo. Come posso fare per recuperare l'importo in più versato? Specifico che si tratta di lavori ingenti di ristrutturazione e che tra il 10% e il 20% la differenza è di svariate migliaia di euro...
Grazie, come sempre, per l'aiuto che saprete darmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 21:56
    Devi prima accertarti se l'imputazione dell'Iva riguarda "beni finiti", in questo caso il 20% "potrebbe" essere corretto.

    Controlla anche la corrispondenza con quanto indicato dall'Agenzia delle Entrate:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per il recupero dell'Iva versata in eccedenza, se le fatture si riferiscono ad un anno fiscale precedente (2008) è difficile chiedere all'impresa la variazione sulle fatture gia emesse.

    Bisognava porre la massima attenzione prima di farsi fatturare i lavori; ora bisognerà attivare una pratica presso l'ufficio imposte dove ti dovrai recare per chiedere consigli in merito.

    Se hai un amico commercialista, chiedi a lui la procedura corretta per il tuo particolare caso.

  • bumario1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 22:16
    Le fatture sono tutte del 2009. Credi che debba essere io a recarmi al ufficio delle imposte oppure è la ditta che deve, col suo commercialista, trovare un modo per uscirne? cioè, la 'restituzione' dell'importo versato e non dovuto devo chiederla io oppure la ditta che mi sta facendo i lavori? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 08:59
    In questo caso la rettifica potrebbe essere possibile in sede di conguaglio per la fatturazione finale.

    Sarà il commercialista che trova la soluzione al problema, altrimenti bisognerà procedere come ti ho detto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.104 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI