• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-07 15:31:24

Ampliamento edificio - 27589


Anonymous
login
22 Dicembre 2009 ore 09:09 6
Ciao a tutti, ho sovralzato di un piano un edificio esistente, per ricavarne una mansarda. Volevo chiedere conferma del fatto che sia ritenuto come un edificio nuovo e che quindi non possa beneficiare delle detrazioni del 55% e 36%. Grazie, stefania
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Dicembre 2009, alle ore 10:21
    Ciao, stando alla lettera di quanto specificato dall'Agenzia delle Entrate, che, comunque, rimanda al T.U. Edilizia (DPR 380/2001, art. 3), la realizzazione d'una mansarda, rientrando nella ristrutturazione edilizia, dovrebbe riferisi ad un fabbricato già esistente. Ma, devo essere sincero, non è così chiara l'esclusione, salvo circolari chiarificative....ma, nella DIA, dovendosi allegare il progetto ed i vari allegati, è indubbio che risulterebbe anche l'aumento volumetrico.
    Sul piano civilistico, se ti può interessare, per il nuovo piano così realizzato deve applicarsi la garanzia decennale, di cui all'art. 1669 c.c.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 16:03
    55% no: non sono previste in caso di ampliamento.
    36% sì: è una ristrutturazione.

  • luanap65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 11:57
    L'articolo de "il Sole 24 Ore" del 30.8.2009 "Il Piano casa cerca il bonus fiscale" non mi pare dia spazio ad alcuna agevolazione. Non riesco ad allegarlo ma ne riporto uno stralcio: "L'ampliamento volumetrico degli edifici residenziali...non può beneficiale delle due agevolazioni fiscali, in quanto si tratta di interventi su nuove parti di edifici... e così pure i lavori sul sottotetto di un edificio residenziale, con l'innalzamento della falda del tetto di un metro o meno o la sopraelevazione vera e propria, cioè l'aggiunta di un piano...".
    Dato che anch'io vorrei procedere con un intervento del genere sarei grata a chi mi potesse dare pareri contrari, magari documentabili... Con l'agenzia delle Entrate non si scherza!!

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 12:10
    55% no perché attualmente il sottotetto non è riscaldato e perché trattasi di ampliamento e non ristrutturazione.
    36%: credo si possa se l'ampliamento non crea nuove unità abitative. Controlla sulla guida dell'agenzia delle entrate, in fondo c'è la tabella con tutti gli interventi ammessi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 15:01
    Diciamo che un interpello sarebbe interessante per tutti...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 15:31
    Si impiega senz'altro meno tempo a seguire il consiglio di Lollolla: leggere le guide dell'Agenzia. Si tratta di un caso molto comune e come tale vi è riportato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI