• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 12:44:58

Aiuto per possibilità detrazione.


Ultras998s
login
22 Aprile 2009 ore 11:06 3
Premetto che ho già iniziato i lavori e che in caso la data inizio lavori sulla richiesta sarebbe posticipata.

I lavori consistono :
1) mettere a norma l'impianto elettrico(praticamente l'ho rifatto ex-novo)
2) Sostituzione boiler elettrico con caldaia a gas per l'acqua calda
3) rifacimento totale bagno

Per questi lavori , non essendoci abattimenti di mura ,
mi è stato detto che non c'era bisogno della DIA.
Questi sono i miei quesiti :
1) E' possibile usufruire della detrazione del 36%
per l'impianto elettrico e la caldaia a gas pur non essendo lavori di manutenzione straordinaria?
2) ho letto sulle guide dell'ADE che bisogna mandare la comunicazione inizio lavori anche all'ASL salvo i casi previsti dalla legge.... Nel mio caso devo mandare tale comunicazione?

Sto impazzendo tra moduli , leggine e interpretazioni.


Grazie 1000!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 11:48
    Ne parliamo tutti i giorni nel forum, anche ieri .... anche oggi in altre discussioni.

    L'elenco con i lavori ammessi alla detrazione li trovi in questa tabella dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    In fondo al link trovi come al solito la norma sull'eventuale comunicazione all'Asl (nel tuoi caso non dovrebbe servire).

    Ti ricordo l'obbligo di inviare il modulo a Pescara prima dell'inizio lavori e ti consiglio di inviare la semplice "comunicazione" al comune, anzichè la Dia:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • ultras998s
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 12:34
    Innanzitutto grazie.

    Se mando la semplice "comunicazione" al comune , vuol dire automaticamente che non ho intenzione di effettuare "manutenzione straordinaria"?
    Te lo chiedo perché dalla tabella , nel link da te indicato ,
    per l'impianto elettrico la Dia sembra obbligatoria

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 12:44
    Non posso rispondere io per eventuali norme indicate dal tuo comune.
    Ti ho dato informazioni di carattere nazionale.

    Ti basta telefonate e chiedere informazioni all'ufficio edilizia del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI