• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 12:44:58

Aiuto per possibilità detrazione.


Ultras998s
login
22 Aprile 2009 ore 11:06 3
Premetto che ho già iniziato i lavori e che in caso la data inizio lavori sulla richiesta sarebbe posticipata.

I lavori consistono :
1) mettere a norma l'impianto elettrico(praticamente l'ho rifatto ex-novo)
2) Sostituzione boiler elettrico con caldaia a gas per l'acqua calda
3) rifacimento totale bagno

Per questi lavori , non essendoci abattimenti di mura ,
mi è stato detto che non c'era bisogno della DIA.
Questi sono i miei quesiti :
1) E' possibile usufruire della detrazione del 36%
per l'impianto elettrico e la caldaia a gas pur non essendo lavori di manutenzione straordinaria?
2) ho letto sulle guide dell'ADE che bisogna mandare la comunicazione inizio lavori anche all'ASL salvo i casi previsti dalla legge.... Nel mio caso devo mandare tale comunicazione?

Sto impazzendo tra moduli , leggine e interpretazioni.


Grazie 1000!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 11:48
    Ne parliamo tutti i giorni nel forum, anche ieri .... anche oggi in altre discussioni.

    L'elenco con i lavori ammessi alla detrazione li trovi in questa tabella dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    In fondo al link trovi come al solito la norma sull'eventuale comunicazione all'Asl (nel tuoi caso non dovrebbe servire).

    Ti ricordo l'obbligo di inviare il modulo a Pescara prima dell'inizio lavori e ti consiglio di inviare la semplice "comunicazione" al comune, anzichè la Dia:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • ultras998s
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 12:34
    Innanzitutto grazie.

    Se mando la semplice "comunicazione" al comune , vuol dire automaticamente che non ho intenzione di effettuare "manutenzione straordinaria"?
    Te lo chiedo perché dalla tabella , nel link da te indicato ,
    per l'impianto elettrico la Dia sembra obbligatoria

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 12:44
    Non posso rispondere io per eventuali norme indicate dal tuo comune.
    Ti ho dato informazioni di carattere nazionale.

    Ti basta telefonate e chiedere informazioni all'ufficio edilizia del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI