• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-12 09:56:11

Aiuto detrazione 36% su più unità immobiliari


Marcocorti
login
07 Febbraio 2010 ore 21:00 2
Buonasera a tutti.
Ringrazio innanzitutto per l'attenzione che mi vorrete dedicare e passo ad esporre il mio problema...
Tizio, caio e sempronio sono comproprietari di tutti gli appartamenti di uno stabile (13 appartamenti). Per poter meglio far comprendere la situazione, diciamo che lo stabile in questione è, icto oculi, un condominio, anche se in realtà di condominio non si può parlare da un punto di vista giuridico, essendo loro comproprietari di tutto e non essendoci alcuna proprietà esclusiva.
Dovendo ora provvedere al rifacimento del tetto per rimozione eternit e ad altri lavori di ristrutturazione, mi chiedo:
il limite di 48.000 è da intendersi per ogni singolo appartamento, giusto?
Se si, si dovrà inoltrare una comunicazione per ogni singolo appartamento?
Grazie mille per l'aiuto che mi darete!
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 19:36
    Se l'immobile è composto da più unità immobiliari, la detrazione spetta entro il limite citato: "per ognuna di esse".

    Leggi al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 09:56
    Salve.
    Aggiungo alla risposta di staff la risposta alla tua seconda domanda.
    Si; devono essere inviate all'AdE tante richieste quanti sono gli immobili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 28 Marzo 2025 ore 18:23 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono materiali da preferire per la scelta dei mobili da bagno che spesso sono soggetti agli schizzi d'acqua ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Marzo 2025 ore 13:13 1
348.066 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI