• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-12 09:56:11

Aiuto detrazione 36% su più unità immobiliari


Marcocorti
login
07 Febbraio 2010 ore 21:00 2
Buonasera a tutti.
Ringrazio innanzitutto per l'attenzione che mi vorrete dedicare e passo ad esporre il mio problema...
Tizio, caio e sempronio sono comproprietari di tutti gli appartamenti di uno stabile (13 appartamenti). Per poter meglio far comprendere la situazione, diciamo che lo stabile in questione è, icto oculi, un condominio, anche se in realtà di condominio non si può parlare da un punto di vista giuridico, essendo loro comproprietari di tutto e non essendoci alcuna proprietà esclusiva.
Dovendo ora provvedere al rifacimento del tetto per rimozione eternit e ad altri lavori di ristrutturazione, mi chiedo:
il limite di 48.000 è da intendersi per ogni singolo appartamento, giusto?
Se si, si dovrà inoltrare una comunicazione per ogni singolo appartamento?
Grazie mille per l'aiuto che mi darete!
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 19:36
    Se l'immobile è composto da più unità immobiliari, la detrazione spetta entro il limite citato: "per ognuna di esse".

    Leggi al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 09:56
    Salve.
    Aggiungo alla risposta di staff la risposta alla tua seconda domanda.
    Si; devono essere inviate all'AdE tante richieste quanti sono gli immobili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.409 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI