• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-22 10:29:00

Acquisto nuova casa mutuo e lavori di ristrutturazione


Buongiorno,
volevo chiedere un consiglio per un'operazione che mi appresto a fare.
Nel 2010 acquisto un immobile che è attualmente la mia prima ed unica casa di proprietà dove prima di sposarmi ho effettuato dei lavori di ristrutturazione per circa 100.000 euro.
Siamo sposati in separazione dei beni e mia moglie non percepisce reddito.

Attualmente sto beneficiando della detrazione per questi lavori ed ogni Luglio percepisco la metà diviso 10 dell'importo dei lavori direttamente in busta paga.
Fin qui tutto bene.

Siamo in procinto di acquistare un nuovo immobile da adibire a tetto coniugale per me, mia moglie che non percepisce reddito e i miei due figli.
L'immobile dove adesso viviamo sarà messo a reddito e quindi locato con regolare contratto di fitto.
Il nuovo immobile che acquisteremo sarà anche oggetto di mutuo. Da qui iniziano i miei dubbi.

In banca mi hanno consigliato di intestare l'immobile ad uno dei miei figli minorenni ed avere usufrutto per sempre per me e mia moglie, in questo modo io rimarrei propietario di una sola prima casa ed anche in termini di tasse di successione dovrebbe essere un bel vantaggio.

La mia prima domanda è: posso detrarre gli interessi del mutuo intestando la casa a mio figlio minore?

In questo nuovo immobile dovremmo fare dei lavori di ristrutturazione e qui sorge la seconda domanda:
Avendo già beneficiato di detrazione sull'immobile acquistato nel 2010 di circa 100.000 euro di lavori di ristrutturazione, posso su questo altro immobile beneficiare di altra detrazione anche intestando l'immobile a mio figlio minore?
In caso contrario come potrei fare per poter detrarre i lavori di ristrutturazione sul nuovo immobile visto che in termini economici resta il mio primario obiettivo?

Grazie mille e scusatemi se sono stato prolisso, ma volevo bene spiegare la situazione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Notizie che trattano Acquisto nuova casa mutuo e lavori di ristrutturazione che potrebbero interessarti


Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

Mutuo per ristrutturare casa: quali interessi si possono detrarre?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.

Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni

Proprietà - In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa

Mutui: agevolazioni fiscali

Mutui e assicurazioni casa - Dall'acquisto alla costruzione dell'immobile da adibire ad abitazione principale, tutto sulle agevolazioni fiscali per i mutui, la detrazione dall'Irpef al 19%.

Mutuo per ristrutturazione: detrazioni e incentivi

Mutui e assicurazioni casa - Come funziona un mutuo per ristrutturare la casa? Quali sono i vantaggi che ne conseguono? Vediamo come funziona la detrazione fiscale degli interessi passivi

Richiedere un mutuo per la nuda proprietà: si può?

Mutui e assicurazioni casa - È possibile fare richiesta di mutuo per acquistare la nuda proprietà. Vediamo in quali casi e con quali modalità gli istituti di credito erogano il finanziamento

Ottenere la detrazione degli interessi passivi dopo la rinegoziazione del mutuo prima casa

Mutui e assicurazioni casa - Condizioni migliori offerte da un'altra banca ci portano ad effettuare una surroga, rinegoziazione o sostituzione del mutuo: cosa succede agli interessi passivi?

Mutuo cointestato: effetti sulla detrazione degli interessi

Mutui e assicurazioni casa - Cosa succede se padre e figlio cointestano un mutuo? A quali condizioni è possibile detrarre gli interessi del mutuo ipotecario? Vediamo quali sono i requisiti
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI