• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-05 11:14:13

Acconto su infissi interni ed esterni per detrazione 55%


Cangaceiro
login
26 Maggio 2010 ore 15:11 7
Devo sostituire due infissi interni ovvero due finestre ed al contempo un infisso esterno ovvero una persiana.
La persiana sarà posata in opera contestualmente alla posa di una delle due finestre sopra elencate, rispettando tale condizione anche la persiana potrà essere detratta al 55% secondo la legge 296 ovvero Finanziaria 2007.

Per poter dar vita all'ordine è necessario effettuare un pagamento di acconto dell'ordine del 30%.

non ci dimentichiamo l'ultima circolare dell'agenzia delle entrate che recita:
A partire dal 1° gennaio 2008, l`indicazione in fattura del costo della manodopera non e` più richiesta per fruire dell`aliquota IVA ridotta al 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle abitazioni, rendendosi necessario l`adempimento di tale obbligo unicamente ai fini del riconoscimento della detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie (art.1, commi 17-19, della legge 244/2007). Così si e` espressa l`Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 12/E del 19 febbraio 2008, nella quale vengono confermati i chiarimenti forniti in occasione dei recenti incontri con la stampa specializzata che, tra l`altro, riguardano: l`aliquota IVA del 10% sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle abitazioni (art.1, comma 18, della legge 244/2007).
In tal ambito, e` stato precisato che, per l`applicazione dell`aliquota IVA agevolata sulle manutenzioni eseguite dal 1° gennaio 2008, il contribuente non e` tenuto ad indicare in fattura il costo della manodopera, come avveniva per le operazioni effettuate nel periodo d`imposta 2007, dovendo, invece, indicare separatamente tale costo in fattura unicamente per fruire della detrazione del 36% per le ristrutturazioni edilizie.


Nel preventivo del serramentista c'è un imponibile dettato dal costo degli infissi(specificato numericamente)+costo del trasporto(specificato numericamente).
sotto poi recita: compresa l'iva secondo i termini della legge N°296 il valore complessivo è tot. anche se non riesco a capire come ci arrivi a tale ammontare finale.
sotto ancora scrive: la manodopera è compresa nel prezzo finale.

Morale della favola:
1. prima di pagare l'acconto devo ricevere una fattura di acconto?
2. se sì la fattura di acconto come deve essere redatta per aver diritto alle detrazioni 55%? ovvero deve essere indicato manodopera, materiali, bene significativo ed aliquota distintamente ed a quanto?
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 14:30
    Salve.
    Prima di tutto per fare un qualunque pagamento di cui devi usufruire delle detrazioni (36 0 55) fatti sempre fare prima la fattura, anche se solo di acconto, in cui riferimenti ti servono anche per il pagamento con bonifico.
    Poi nella fattura di acconto non serve che vengano specificati tutti i vari parametri e voci dettagliate, essendo necessario solo nella fattura finale, e può quindi riportare un semplice generico "acconto lavori ...".

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Giugno 2010, alle ore 17:58
    Salve.
    Prima di tutto per fare un qualunque pagamento di cui devi usufruire delle detrazioni (36 0 55) fatti sempre fare prima la fattura, anche se solo di acconto, in cui riferimenti ti servono anche per il pagamento con bonifico.



    Grazie ancora, infatti serve la fattura in quanto nel bonifico vanno riportati alcuni dati che si evincono solo dalla fattura stessa.

  • paolaeffe2010
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 13:59
    Sul modulo per il bonifico che fa compilare la mia banca si chiede di indicare codice fiscale / partita iva, ma c'è spazio solo per uno dei due ...quale dei due si deve scrivere ?? C.F. o P. Iva ?? se è una ditta ( in questo caso la falengameria ) io penserei meglio la partita iva...

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 16:02
    In codesta voce ho messo la partita iva proprio perché è una ditta, mentre alla voce "beneficiario del bonifico" accanto al nome e cognome ho scritto il codice fiscale poiché ci entrava tutto, abbondare è meglio che deficiere

  • paolaeffe2010
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 09:54
    Ho chiesto anche alla banca: se come beneficiario del bonifico metto una persona fanno scrivere il cod.fiscale, nel caso sia la società allora va la partita iva....speriamo bene...

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 15:07
    Salve.
    Normalmente infatti è così, se il soggetto beneficiario è titolare di p.iva va indicata questa, altrimenti comunque il c.f. (i dati devono comunque essere riportati in fattura); comunque da un punto di vista formale vanno bene entrambi, poichè l'importante è che il soggetto sia univocamente ed inequivocabilmente identificabile.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Luglio 2010, alle ore 11:14
    Bene così allora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI