• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-10-31 08:12:40

A chi intestare le bollette?


Seo007
login
29 Ottobre 2016 ore 19:53 1
Ciao, la mia situazione è questa.
Da gennaio mi trasferisco in una nuova casa (comprata a metà con mia sorella, quindi entrambe proprietarie ed entrambe avremo la residenza nella casa) ma oltre a me nella casa ci sarà il mio ragazzo, con cui a fine gennaio avremo insieme una bimba.
Nella casa quindi ci saremo io, lui e la bimba e mia sorella.
Domanda: facendo famiglia di fatto col mio ragazzo e la bimba, la residenza del mio ragazzo è di conseguenza la mia stessa giusto?
Non c'è problema se in casa ci sta anche la residenza di mia sorella?
Altra domanda:
il mio ragazzo ha la p. iva e avrebbe bisogno di intestarsi lui le bollette/utenze, è possibile? avendo in teoria tutti e tre la residenza nella casa, può benissimo intestarsele lui le bollette, nonostante non sia proprietario???
E per quanto riguarda le spese condominiali e quelle come gas, luce ecc, possono essere intestate al mio ragazzo?
Essendo anche lui residente nella casa, oppure queste si possono intestare solamente ad un proprietario?
Grazie a chi mi saprà rispondere.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2016, alle ore 08:12
    La residenza non è automatica; bisogna registrarla in comune ed è indipendente dalla proprietà.
    Per cui il suo ragazzo cambiando la residenza in questo nuovo appartamento può intestarsi le bollette e le spese.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sammimo
Buongiorno, vi scrivo perchè mi sono accorto che Estra, il mio fornitore di gas, invia le bollette con i mesi che si ripetono.Mmi spiego meglio.Una bolletta da Settembre a...
sammimo 31 Dicembre 2022 ore 10:30 2
Img massimo pozzo
Salve,Siamo in procinto di fare offerta per immobile composto da due appartamenti, uno al piano terreno e uno al primo piano.L'immobile ha una sola caldaia in comune, anche se gli...
massimo pozzo 14 Novembre 2022 ore 14:12 1
Img lebrone
Salve, abito in una villetta con giardino; quando è stata costruita la casa è stato ricavato un mini appartamento che ha un ingresso indipendente (da dietro la casa)...
lebrone 03 Maggio 2021 ore 22:40 5
Img dolma
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare l'immobile adiacente per unirlo al mio, già prima casa. Entro l'estate apriremo la porta necessaria per unire i due immobili...
dolma 03 Marzo 2021 ore 18:54 2
Img quest
Buonasera a tutti, sono nuovo. Vi sottopongo il mio problema. Abbiamo un terreno edificabile sul quale da piano regolatore, in scadenza nel 2023, è possibile costruire ca...
quest 02 Settembre 2020 ore 17:02 2
Notizie che trattano A chi intestare le bollette? che potrebbero interessarti


Domiciliazione bancaria bollette

Normative - Richiedendo alla banca la domiciliazione delle utenze il pagamento delle bollette avviene in automatico senza doverci ricordare ogni volta di eseguire i pagamenti.

Prescrizione bollette per le utenze di casa

Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile non pagare le vecchie bollette relative alle utenze domestiche? Recenti interventi normativi hanno stabilito un nuovo termine di prescrizione

Subentro utenze e danni

Burocrazia e utenze - Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze.

Decreto bollette 2025: tutte le novità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il 28 febbraio 2025 è stato approvato il Decreto bollette che prevede uno sconto dai 200 ai 500 euro in base all'ISEE, e promette bollette più trasparenti.

Cambio utenze: voltura o subentro?

Burocrazia e utenze - Cosa fare in caso di cambiamento utenze. Qual è la differenza tra subentro e voltura e quali sono le tutele previste dalla legge in caso di pagamenti non dovuti.

Come capire se si è nel mercato libero o nel mercato tutelato

Burocrazia e utenze - Come capire se le utenze di gas ed energia elettrica di casa sono gestite nel mercato libero o nel mercato tutelato? La risposta è nell'ultima bolletta ricevuta

Mancato pagamento bollette acqua e nuove norme dal 2020

Burocrazia e utenze - Le nuove regole fissate dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per far fronte al mancato pagamento delle bollette dell'acqua. Ecco cosa cambia

Bonus 600 euro ai lavoratori dipendenti per il caro bollette

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus bollette 600 euro: come funziona il contributo erogato ai lavoratori dipendenti dall'azienda a titolo di rimborso delle spese per le bollette di acqua luce e gas

Utenze acqua, nuovo deposito cauzionale in bolletta

Burocrazia e utenze - Le bollette per il consumo dell'acqua di molti utenti riportano una voce relativa al versamento di una somma a titolo di deposito cauzionale. E' lecita? A cosa serve?
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI