menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-08-05 09:25:47

55% e manodopera in fattura


Thestalker
login
04 Agosto 2008 ore 13:17 4
Buongiorno a tutti,

sto cambiando gli infissi esterni e volevo sapere se, per usufruire dell'agevolazione fiscale del 55%, c'è l'obbligo di indicare in fattura la manodopera.

In realtà ho contattato sia l'agenzia delle entrate, che mi dice che c'è quest'obbligo, sia l'acea mi dice che non c'è.

Sul documento "agevolazioni fiscali per il risparmio energetico", a pagina 9, parlando di iva agevolata, fa un richiamo alquanto sospetto all'obbligo di avere la manodopera in fattura per beneficiare del 55%.

Mi sapete aiutare? Esiste una risposta certa al quesito?

grazie, Max
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Agosto 2008, alle ore 23:11
    Ho risposto a questa domanda decine di volte ed ho sempre indicato i riferimenti precisi che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Infatti:

    Ai fini del riconoscimento dell?agevolazione in esame non è più richiesto, diversamente da quanto stabilito per le operazioni effettuate nel periodo di imposta 2007, che il costo della relativa manodopera sia evidenziato in fattura.

    Invece di "contattare" l'Agenzia, leggi la circolare 12/E del 19 febbraio 2008 che trovi nel link sopra, almeno avrai qualcosa di scritto!

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Agosto 2008, alle ore 08:53
    La stessa guida al risparmio energetico, pagina 9 paragrafo "aliquota iva applicabile", fa dei riferimenti alla presenza della manodopera in fattura per beneficiare della detrazione del 36% e del 55%.

    Un'altra circolare che ora non ricordo, sottolinea che la manodopera in fattura è necessaria per beneficiare del 36%, che legge non si esprime per il 55% ma ragionevolmente si applica lo stesso principio.

    Sono in difficoltà nel interpretare le varie leggi, e molto probabilmente sto leggendo male e mi sto facendo menate eccessive.

    grazie, Max

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Agosto 2008, alle ore 09:04
    Non ti stai facendo menate eccessive, occorre dividere manodopera e materiali ancora oggi quando si è in presenza di beni significativi (vedi infissi estermi) circolare 71 del 2000. Anche io ho contattato ben 4 volte agenzia dellle entrate e ENEA e tutti mi hanno confermato ciò. Mi hanno anche confermato che la circolare 12/E non è chiara per niente e che nessuno si è ancora sbilanciato con una chiara interpretazione. Pertanto tutto a tuo rischio e pericolo, se un domani ti arriva una contestazione dovrai ripagare il tutto con gli interessi. Fai come credi...

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Agosto 2008, alle ore 09:25
    Non ti stai facendo menate eccessive, occorre dividere manodopera e materiali ancora oggi quando si è in presenza di beni significativi (vedi infissi estermi) circolare 71 del 2000. Anche io ho contattato ben 4 volte agenzia dellle entrate e ENEA e tutti mi hanno confermato ciò. Mi hanno anche confermato che la circolare 12/E non è chiara per niente e che nessuno si è ancora sbilanciato con una chiara interpretazione. Pertanto tutto a tuo rischio e pericolo, se un domani ti arriva una contestazione dovrai ripagare il tutto con gli interessi. Fai come credi...

    eh sì, è lo stesso dubbio che ho avuto io, che non ci fosse un'interpretazione univoca. Nel dubbio ho chiesto al fornitore di infissi di farsi carico anche della manodopera, rigirando l'importo al posatore che ho scelto. Mi ricaricherà qualcosa, ma quantomeno (hopefully) dormirò sonni più tranquilli
    grazie, Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 16 Gennaio 2025 ore 14:40 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.791 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI