• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-03 23:17:29

55% con due dia


Ardl909
login
21 Novembre 2008 ore 21:42 10
A Maggio 2008 ho rifatto un tetto con relativa DIA fatta in modo urgente causa grave infiltrazione che aveva anche compromesso la soletta sottostante. (il tetto è stato fatto in modo coibentato con relativa demolizione della soletta).

Successivamente a Luglio ho fatto un' altra DIA per lavori straordinari (cappotto, rifacimento impianti infissi ecc.) con spedizione regolare a Pescara per il 36%.
Il mio dubbio riguarda l' agevolazione del 55%.
Non avendo ancora fatto la fine lavori per nessuna DIA posso chiedere l' agevolazione per entrambe le DIA?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Novembre 2008, alle ore 08:40
    Le procedure per il 36% e per il 55% sono diverse.

    Puoi usufruire della detrazione del 55% relativa alla prima Dia (tetto), dovrai far redarre un'asservazione del professionista che certifichi il raggiungimento dei parametri di risparmio energetico imposti dalle tabelle ministeriali e compilare il modulo online sul sito dell'Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori.

    Tutta la procedura e gli adempimenti li trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per il secondo lavoro di coibentazione, anch'esso potrebbe godere della detrazione del 55% con l'asservazione del tecnico, con la stessa procedura indicata sopra.

    Per usufruire invece della normale detrazione del 36% per ristrutturazioni avresti dovuto inviare il modulo a Pescara "prima" dell'inizio dei lavori, trovi tutte le procedure ed il modulo qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Vale la pena di ricordare che entrambe le detrazioni del 36% e del 55% sono cumulabili e si possono godere contemporaneamente, ma per lavori diversi

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 21:24
    Grazie per la risposta In effetti ho spedito il modulo a Pescara solo per la seconda DIA perché credevo di poter recuperare il 55% del tetto senza ristrutturare il tutto . Quando ho capito l' errore ho preferito ristrutturare il tutto con la seconda DIA.
    Riepilogando quindi devo:
    -Fine lavori prima e seconda DIA
    -Asseverazione unica per requisiti e valori di trasmittanza completa
    -Bonifico a saldo

    Mi confermate il tutto?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 22:25
    Esatto.

    Ricordati di far inserire nelle fatture riepilogative finali, la separazione tra i costi di manodopera e dei materiali.

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 21:52
    Si certo, visto la tua cortesia ti chiedo ancora :
    <l' impresa non riesce a finire i lavori nel 2008 (previsione 31 gennaio 2009)
    so già quanto mi costerà la parte riguardante il risparmio energetico per cui pensavo di fare un acconto che coprire la quasi totalità della spesa da detrarre dal 2009.

    Domanda: Dovrò gia decidere dal 2009 in quanti anni intendo recuperare l' agevolazione considerato che presenterò al CAF solo acconti?
    Ti ringrazio in anticipo e considerato la disponibilità farò altre domande sul forum edilizio riguardo la costruzione di un caminetto e di un eventuale soppalco/ripostiglio,
    Grazie 1000.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 22:00
    Ho gia risposto centinaia di volte a queste domande, basta usare il tasto "cerca" qui in alto, ormai il forum ha risposto a tutte le domande possibili ed immaginabili.

    Anche le fatture di acconto possono essere presentate per la detrazione.

    Quindi se paghi fatture entro la fine del 2008 potrai gia portarle in detrazione con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno.

    Le fatture che pagherai nel 2009 saranno portate in detrazione a partire dal 2010.

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 23:20
    Finalmente l' impresa ha finito i lavori.
    Il mio architetto sta facendo la fine lavori sia della prima DIA che della seconda.
    Rivedendo i bonifici mi sono accorto che avevo pagato un acconto per la prima DIA (tetto coibentato) con data anteriore all' inizio lavori fatta con la seconda DIA in quanto si prevedeva la sola detrazione del 55%.(sono andato in fiducia di quanto mi era stato riferito)
    Posso avere dei problemi con il CAF per la dichiarazione IRPEF 2008.?
    In parole povere il mio comportamento è stato corretto?
    Potrò portare in detrazione anche l' acconto fatto a Maggio 2008 per il tetto anche se l' inizio lavori della vera ristrutturazione completa dell' immobile è di metà Luglio 2008.
    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 00:00
    Il Caf è "corresponsabile" della dichiarazione e della documentazione prodotta per usufruire delle detrazioni sia del 36% che del 55%.

    Di solito pongono la massima attenzione e non lasciano "correre" niente che non sia perfettamente in regola, ne pagherebbero anche loro le conseguenze in caso di accertamento.

    Sotto questo aspetto perciò non possiamo consigliarti niente di preciso.

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 17:33
    Grazie vedrò di fare la stessa domanda all' Agenzia delle Entrate.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 18:38
    In questo caso ti consiglio di ottenere una risposta "scritta":

    http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm ... a+Agenzia/

  • ardl909
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 23:17
    Grazie seguirò il tuo consiglio e se interessa farò sapere la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI