• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-25 11:55:43

55%: comunicazione preventiva all'agenzia delle entrate


Galadriel2
login
22 Gennaio 2009 ore 13:43 3
In attesa che venga pubblicato il modulo per la comunicazione preventiva secondo voi nel 2009 si può comunque spendere e poi detrarre oppure per poter detrarre la spesa va fatto solo DOPO aver inviato il modulo?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:42
    Come sai bene, la procedura a partire dal 2009 è stata modificata dal decreto 185 che è poi stato nuovamente modificato in sede di conversione in legge.
    Il giorno 26 di questo mese il decreto sarà approvato in via definitiva e diventerà operativo.

    La nuova procedura approvata solo dalla camera per ora, l'ho inserita qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

    riguardo alla tua specifica domanda, ritengo che prima di iniziare i lavori o, ancora meglio, prima di pagare qualsiasi fattura, si dovrà adempiere quanto indicato nella legge stessa:

    ..... fermi restando i requisiti e le altre condizioni previsti dalle relative disposizioni normative, inviano all'Agenzia delle entrate apposita comunicazione, nei termini e secondo le modalità previsti con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.....

    Quindi bisognerà attendere ulteriori 30 gg dopo la pubblicazione in Gazzetta per conoscere con precisione la corretta procedura.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2009, alle ore 09:02
    Se ne deduce che se ad es. io ho iniziato i lavori nel 2008 (e già pagato il primo acconto il 22.12.08) la comunicazione inizio lavori per detrarre il saldo sarà per forza successiva alla prima fattura..penso siano in molti nella mia stessa situazione (lavori a cavallo 2008-2009)..vedremo quali saranno le procedure anche in questo caso..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2009, alle ore 11:55
    Le procedure iniziate nel 2008 non dovrebbero essere compromesse per usufruire delle detrazioni nel 2009.

    Appena conosceremo le disposizioni avremo maggiori certezze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI