• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-20 11:56:27

2 lavori


Mirella3
login
20 Aprile 2009 ore 08:03 3
Buongiorno, scusate la domanda forse banale e forse
a cui avrete gia' risposto altre volta, ma ho provato a fare "cerca" e non ho trovato.....

Io ho inviato a pescara la domanda inizio lavori per la detrazione 36% per l'installazione dell'aria condizionata con pompa di calore, adesso abbiamo pensato di cambiare una tapparella con una di quelle di sicurezza e ho visto che sono nell'elenco dei lavori detraibili, devo fare un'altra raccomandata a pescara o basta quella che ho gia' inviato?
Se dovessero venirmi in mente altri lavori devo inviare tante raccomandate quante sono i lavori o basta sempre quella gia' inviata? Se basta quella, per quanto tempo basta????
Per esempio vorremmo mettere un video citofono, nella tabella non l'ho vista, ma in un elenco sempre allegato al "solito" link, ho visto che e' detraibile, me lo confermate?
Grazie e come al solito abbiate pazienza con me..... sono un po' imbranata e non vorrei sbagliare!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 09:16
    Trovi tutte le risposte nel "solito" link (bastava leggere), infatti:

    Per ottenere le detrazioni sugli interventi per i quali è prevista una certificazione di sicurezza, come ad esempio gli impianti del gas, elettrici e quelli di allarme, è necessario farsi rilasciare e conservare questa certificazione. Se i lavori vengono effettuati in proprio e quindi non si possiede questa documentazione, non si ha diritto alla detrazione.

    (Risoluzione n. 325/E del 12 novembre 2007)
    Ai fini della detrazione del 36% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione (esempio condizionatori), non è obbligatorio allegare la dichiarazione di inizio attività quando l'intervento rientra tra quelli per i quali la normativa edilizia locale non prevede alcun titolo abilitativo. Questo è il parere dell'Agenzia a seguito di una richiesta di interpello volta a conoscere se era consentita la dichiarazione sostitutiva nel caso di lavori di manutenzione straordinaria, consistenti nella realizzazione di servizi igienico-sanitari e tecnologici.

    In conclusione, quando i lavori di ristrutturazione non prevedono un titolo edilizio (es. Dia), il modulo inviato a Pescara vale per i lavori che verranno effettuati nel corso dell'anno fiscale, ricorda il "principio di cassa", per cui consiglio di inviare un nuovo modulo se i lavori (pagamenti con bonifico) vengono effettuati nell'anno successivo.

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 09:20
    Per quanto riguarda le tapparelle con chiusura di sicurezza, chiederemo la certificazione di sicurezza all'installatore, per quanto riguarda il videocitofono vorremmo installarlo noi, pero' se dici che anche per questo serve una certificazione mi sa che lasceremo stare....... tu cosa pensi?

    In conclusione io potrei fare lavori che hanno diritto alla detrazione del 36% con la stessa raccomandata fino alla fine del 2009 e fino naturalmente al limite di capienza.... bene!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 11:56
    Il videocitofono è sempre un impianto elettrico e per evitare problematiche future è necessaria la certificazione di un professionista.

    Il problema è che acquistando tu il prodotto e facendo tu l'installazione, andrai a pagare l'Iva al 20% anzichè l'Iva agevolata al 10%.

    Per il resto nessun problema, se i lavori non necessitano di permesso comunale, puoi procedere con un unico modulo a Pescara.

    Naturalmente fai attenzione ad indicare nel modulo stesso una data di inizio lavori almeno precedente la data del primo bonifico di pagamento che effettuerai.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI