Non abbiamo documenti ma solo alcuni sms e testimonianze dei geometri e dell'architetto che hanno seguito il progetto da un anno a questa parte.. eravamo arrivati alla firma e questa si è ritirata (cosa che per carità può fare, ma è proprio per merito dei suoi "ok continuate a fare il progetto che così a me va bene" che abbiamo speso tutti i soldi)“Buongiorno. Il problema è più che altro probatorio, avete documenti che attestino l'acquisizione del consenso da parte della vicina? o testimonianze circostanziate?”
Ciao,“Quindi secondo lei è possibile in caso andasse male di recuperare i nostri soldi? Abbiamo pagato tutto noi il nostro progetto”
Purtroppo abbiamo paura che se dichiarano inagibilità, dobbiamo rifare il tetto esattamente com'è... e noi non vogliamo spendere per rifarlo così perché abbiamo degli abbaini(nostri)che non ci piacciono e vogliamo togliere e poi vogliamo sfruttare cubatura che abbiamo di sopra.. e per questo ci deve firmare.. boh provo un po' a vedere come si risolve la situazione.. la sta tirando per le lunghe.. tutto ciò che prima le andava benissimo per un anno adesso le va male e non le piace più ? santa pazienza.. secondo te per andare dal giudice di pace serve intentare prima la causa e fare poi una conciliazione?“Ciao,
provare ad andare da un giudice di pace? chissà se potesse esere una alternativa.
Avete contattato i Vigili del fuoco x una perizia? magari dichiarano l'inagibilità x motivi di sicurezza,(mandandovi tutti fuori casa) se non si fanno i lavori, allora in tal caso il vicino potrebbe tornare sulla prima decisione confermando il parere positivo al vostro progetto.:-))”
Ma!“Purtroppo abbiamo paura che se dichiarano inagibilità, dobbiamo rifare il tetto esattamente com'è... e noi non vogliamo spendere per rifarlo così perché abbiamo degli abbaini(nostri)che non ci piacciono e vogliamo togliere e poi vogliamo sfruttare cubatura che abbiamo di sopra.. e per questo ci deve firmare.. boh provo un po' a vedere come si risolve la situazione.. la sta tirando per le lunghe.. tutto ciò che prima le andava benissimo per un anno adesso le va male e non le piace più ? santa pazienza.. secondo te per andare dal giudice di pace serve intentare prima la causa e fare poi una conciliazione?”
Si ma abbiamo già fatto diversi incontri pacifici.. ma sembra la voglia solo tirare per le lunghe facendoci far altre modifiche e farci spendere altri soldi. È una vecchia e fa come una bandiera al vento, la sua parola non vale nulla.. se andasse male vorrei solo essere sicura che possiamo recuperare i soldi che ci ha fatto buttare“Ma!
io proverei a conciliare...anticipando un invito a cena in un ristorante dove si mangia bene...no?”
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi... |
Buongiorno,scrivo per conto di mia mamma, 60enne che vive in una mansarda in provincia di Bergamo. Tale spazio è stato ricavato da un precedente sottotetto reso abitaile... |
Buongiorno,come manutenzione straordinaria del tetto (Scia per manutenzione straordinaria e restauro conservativo da danni per calamità) in unifamiliare cosa posso detrarre... |
Salve,dobbiamo rifare il tetto di una parte di condominio.Questo tetto serve a copertura totale di una unità, che si trova al primo e unico piano.Al pianterreno c'è... |
Buongiorno a tutti,spero di essere nella sezione corretta, ringrazio in anticipo chi mi aiuta:devo rifare tetto della mia abitazione autonoma, farò contratto con azienda di... |
Notizie che trattano Vicina non firma il progetto, cambiando idea dopo mesi di progettazione che potrebbero interessarti
|
Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominialeRipartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Come eseguire correttamente il rifacimento di un tettoTetti e coperture - Il rifacimento del tetto è un'importante operazione di manutenzione e ristrutturazione che può garantire la protezione e l'efficienza a lungo termine dell'abitazione |
Manutenzione ordinariaRestauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria. |
La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento. |
Sostituire la struttura di un tetto in legnoTetti e coperture - Una manutenzione costante e attenta è fondamentale per vivere in un ambiente sicuro e per evitare la completa sostituzione della struttura di un tetto in legno. |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Le spese per la manutenzione del tettoRipartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C. |
Circolare Agenzia delle Entrate su Bonus risparmio energeticoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica: i chiarimenti dell?Agenzia delle Entrate con le risposte agli interpelli n. 210/ 2019 e 213/2019 |