• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2011-04-27 14:01:49

Valvole termostatiche per termosifoni


Arcyarcy
login
27 Aprile 2011 ore 12:32 1
Salve
Nell'ipotesi l'immobile sia locato, sono obbligato in qualità di proprietario a farmi carico della spesa di sostituzione delle valvole termostatiche in sostituzione delle vecchie valvole manuali oppure non è di mia competenza, vista che afferisce solo ad un vantaggio economico e tecnico di chi usa il mio immobile?
Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 14:01
    Per poter godere della detrazione del 55% per il risparmio energetico, non è sufficiente la semplice sostituzione della caldaia con una a condensazione, anche il resto dell'impianto deve essere aggiornato.

    La norma infatti prevede l'installazione di valvole termostatiche su ogni calorifero.

    Visto che si sta facendo il lavoro, sarebbe opportuno installare insieme alle valvole il contabilizzatore, così ognuno pagherebbe per l'effettivo consumo; è però necessaria una delibera condominiale.

    Il lavoro in oggetto compete al "proprietario" e non all'affittuario.

    Al "solito" link le informazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 26 Giugno 2024 ore 08:57 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
346.989 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI