• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-10 16:51:45

Uso esclusivo lastrico solare


Faberlop
login
10 Luglio 2008 ore 15:55 1
Salve,
sono proprietaio di un appartamento sito all'ultimo piano di un condominio.
Il lastrico solare sopra l'appartamento è accessibile dal prolungamento delle scale condominiali.
Volendo richiede l'uso esclusivo della sola porzione di lastrico di copertura del mio appartamento come devo procedere? Per l'eventauale porzione concessa in uso esclusivo può essere perimetralmente inibito l'accesso tramite posa di muretti che non inibiscano l'utilizzo delle parti di lastrico restanti?
Posso creare una scala privata che consenta l'accesso alla suddetta porzione direttamente dal mio appartamento?
Nell'eventualità di una mia proposta di acquisto della porzione soprastante il mio appartamento quali condomini dovranno intervenire in votazione assembleare, solo i proprietari degli appartamenti in linea con il mio o tutto il condominio?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 16:51
    Se vuoi un parere personale dettato dalla lunga esperienza nella materia, lascia stare!

    Il lastrico condominiale che fa da tetto all'edificio è di competenza dei condómini sottostanti in base al 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

    La proprietà invece è di tutto il condominio in generale.

    Una parte comune condominiale per essere alienata (venduta) o data in uso esclusivo (perpetuo, dietro compenso) necessita dell'unanimità dei consensi di tutti i proprietari.

    Per la cessione in "affitto" per un massimo di 9 anni (Codice) si richiede invece la maggioranza qualificata.

    Qui trovi le maggioranze per deliberare:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Ti ho accennato al fatto di "lasciar perdere" in quanto prima o poi cominceranno le infiltrazioni ed i danneggiamenti, se tu sarai il proprietario del lastrico dovrai sborsare 1/3 delle spese oltre alla quota millesimale in quanto sei sottostante al tetto-lastrico stesso, (leggi nel link) insomma, delle belle cifre.

    Ora hai i riferimenti, prendi tu la decisione che ti sembra più opportuna per fare una richiesta al condominio.

    Naturalmente se tu divenissi proprietario del lastrico avresti il diritto di chiudere la rampa di scale finale per accedere al lastrico stesso, ma dovrai comunque lasciare le chiavi all'amministratore o ad altra persona di fiducia per l'accesso al tetto in caso di necessità (Cassazione).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI