menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2022-03-17 18:52:15

Tubazione


Buongiorno,
Nel mio appartamento in condominio ci sono dei tubi di riscaldamento che passano sotto il pavimento del mio salotto che proseguono per altri termosifoni di altri appartamenti, ma sono talmente caldi che mi rovinano il pavimento in legno costringendomi a cambiare le tavole ogni anno.
Mi chiedo se devo sempre farlo a spese mie o posso contestare il fatto e farlo pagare a tutti o adirittura far spostere i tubi da un'altra parte.
Grazie a chi di competenza.
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2022, alle ore 21:29
    Per comprendere meglio: i tubi, che attraversano la Sua abitazione, fanno parte dell'impianto condominiale a servizio di altre unità immobiliari?

  • adriano24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2022, alle ore 09:24
    Si certo è l'impianto condominiale attraversano il mio salotto sotto il pavimento per andare agli altri appartamenti Grazie

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2022, alle ore 10:34
    Ritengo che Lei possa interpellare il condominio.
    Il problema dell'eccessivo riscaldamento riguarda esclusivamente la Sua abitazione o anche altri condomini manifestano le medesime difficoltà?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Adriano24
    Venerdì 25 Febbraio 2022, alle ore 10:44
    Si certo è l'impianto condominiale attraversano il mio salotto sotto il pavimento per andare agli altri appartamenti Grazie
    Ne era a conoscenza quando ha acquistato l'immobile?

  • adriano24
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 27 Febbraio 2022, alle ore 15:49
    Ne era a conoscenza quando ha acquistato l'immobile?
    No i termi erano spenti non potevo sapere Grazie

  • adriano24
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Domenica 27 Febbraio 2022, alle ore 15:53
    Ritengo che Lei possa interpellare il condominio.
    Il problema dell'eccessivo riscaldamento riguarda esclusivamente la Sua abitazione o anche altri condomini manifestano le medesime difficoltà?
    Allora devo discutere con altri condomini, e i soliti battibecchi. Pensavo che ci fosse una legge chiara Grazie

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Adriano24
    Domenica 27 Febbraio 2022, alle ore 17:10
    Allora devo discutere con altri condomini, e i soliti battibecchi. Pensavo che ci fosse una legge chiara Grazie
    Hai ragione ma spesso ci dimentichiamo di osservare i particolari, quando andiamo in cerca di un appartamento da acquistare o affittare. Ci abbaglia il prezzo o l'affare che si sta per fare senza tanto rifletterci.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente Adriano24
    Mercoledì 2 Marzo 2022, alle ore 17:27
    No i termi erano spenti non potevo sapere Grazie
    Jovis parrebbe aver individuato un vizio occulto.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2022, alle ore 18:52
    Bisognerebbe capire magari rivolgendosi ad un tecnico esperto se ci sono delle anomali, un mal funzionamento, qualcosa insomma che possa o meno giustificare una cosa simile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img antonio maio
Salve, sto aquitando un appartamento in un codiminio in cui stanno effettuando la ristrutturazione del palazzo. Sarò poprietario nel mese di marzo 2025, pertanto o è...
antonio maio 14 Novembre 2024 ore 17:37 1
Img adrean
Buongiorno a tutti, sul verbale appena consegnato ai condomini, in merito ad una voce dell'ordine del giorno, riguardante manutenzione straordinaria della caldaia condominiale,...
adrean 10 Novembre 2024 ore 13:43 3
Notizie che trattano Tubazione che potrebbero interessarti


Tubi Radianti

Impianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.

Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Distanza minima per posizionamento di tubi e condutture

Leggi e Normative Tecniche - I tubi per le forniture domestiche devono rispettare specifiche norme che regolano precise distanze e norme di posizionamento. Un importante ruolo gioca anche il regolamento locale

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.

Tubazioni domestiche

Impianti - Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce

Tecnologia del riscaldamento a pavimento e suoi vantaggi

Impianti - La scelta di utilizzare il pavimento radiante in sostituzione dei classici termosifoni può aiutare a distribuire meglio i vari ambienti in un appartamento.

Si può mettere il parquet su un riscaldamento a pavimento?

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet e il riscaldamento a pavimento sono un'abbinamento vincente, purché si seguano alcuni accorgimenti per la posa e si scelgano le specie legnose più adatte.
347.860 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI