Allora devo discutere con altri condomini, e i soliti battibecchi. Pensavo che ci fosse una legge chiara Grazie“Ritengo che Lei possa interpellare il condominio.
Il problema dell'eccessivo riscaldamento riguarda esclusivamente la Sua abitazione o anche altri condomini manifestano le medesime difficoltà?”
Hai ragione ma spesso ci dimentichiamo di osservare i particolari, quando andiamo in cerca di un appartamento da acquistare o affittare. Ci abbaglia il prezzo o l'affare che si sta per fare senza tanto rifletterci.“Allora devo discutere con altri condomini, e i soliti battibecchi. Pensavo che ci fosse una legge chiara Grazie”
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?... |
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire... |
Notizie che trattano Tubazione che potrebbero interessarti
|
Tubi RadiantiImpianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli. |
Riscaldamento a pavimento in condominioImpianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio? |
Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzatoRegolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni |
Distanza minima per posizionamento di tubi e conduttureLeggi e Normative Tecniche - I tubi per le forniture domestiche devono rispettare specifiche norme che regolano precise distanze e norme di posizionamento. Un importante ruolo gioca anche il regolamento locale |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Termoregolazione e contabilizzazione autonomaRipartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato. |
Tubazioni domesticheImpianti - Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce |
Tecnologia del riscaldamento a pavimento e suoi vantaggiImpianti - La scelta di utilizzare il pavimento radiante in sostituzione dei classici termosifoni può aiutare a distribuire meglio i vari ambienti in un appartamento. |
Si può mettere il parquet su un riscaldamento a pavimento?Pavimenti e rivestimenti - Il parquet e il riscaldamento a pavimento sono un'abbinamento vincente, purché si seguano alcuni accorgimenti per la posa e si scelgano le specie legnose più adatte. |