• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-06 11:34:16

Togliersi dal condominio


Zio tuz
login
05 Aprile 2008 ore 18:07 5
Buongiorno a tutti,
faccio presente, che in un condominio di 6 appartamenti, l'inquilino al piano terra dal muro di cinta del suo giardino ha fatto nascere un cancello d'ingresso dal quale può accedere direttamente nel suo giardino e tramite la vetrata del soggiorno entrare in casa.
Dato che più volte ha dichiarato di volersi togliere dal condominio (ma non ho capito in che modo...); Vi domando se può farlo o noi condomini possiamo impedirgelo.
GRAZIE.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2008, alle ore 20:17
    Il condómino in questione (proprietario e non "inquilino") ha tutto il diritto di praticare un varco nel muro di cinta per accedere alla sua proprietà dopo aver ottenuto il nulla osta comunale.

    Il citato proprietario comunque non potrà "mai" estraniarsi dalle spese comuni condominiali.

    Il tetto resterà comune, i muri perimetrali sono comuni, le fondamenta sono comuni, eventuali giardini e cortili sono comuni, ecc.

    Di queste parti comuni egli non potrà liberarsene e quindi parteciperà comunque al condominio ai sensi dell'art. 1104.

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 08:11
    Il condómino in questione (proprietario e non "inquilino") ha tutto il diritto di praticare un varco nel muro di cinta per accedere alla sua proprietà dopo aver ottenuto il nulla osta comunale.

    Il citato proprietario comunque non potrà "mai" estraniarsi dalle spese comuni condominiali.

    Il tetto resterà comune, i muri perimetrali sono comuni, le fondamenta sono comuni, eventuali giardini e cortili sono comuni, ecc.

    Di queste parti comuni egli non potrà liberarsene e quindi parteciperà comunque al condominio ai sensi dell'art. 1104.
    C'è un modo per sapere se ha effettivamente avuto il nulla osta dal comune?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 08:27
    Basta recarsi in comune, presso l'ufficio edilizia, e chiedere copia della Dia o del Permesso.
    Non è un atto riservato, è pubblicamente accessibile per coloro che ne abbiano titolo (amministratore, condómino, vicino, ecc.)
    Lo faccio ogni giorno.

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 08:31
    Nel caso in cui non abbia avuto nessuna autorizzazione; a cosa andrebbe incontro?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 11:34
    Appare una situazione talmente improbabile ........

    Comunque dovrebbe immediatamente ripristinare la condizione originale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI