• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-06 11:34:16

Togliersi dal condominio


Zio tuz
login
05 Aprile 2008 ore 18:07 5
Buongiorno a tutti,
faccio presente, che in un condominio di 6 appartamenti, l'inquilino al piano terra dal muro di cinta del suo giardino ha fatto nascere un cancello d'ingresso dal quale può accedere direttamente nel suo giardino e tramite la vetrata del soggiorno entrare in casa.
Dato che più volte ha dichiarato di volersi togliere dal condominio (ma non ho capito in che modo...); Vi domando se può farlo o noi condomini possiamo impedirgelo.
GRAZIE.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2008, alle ore 20:17
    Il condómino in questione (proprietario e non "inquilino") ha tutto il diritto di praticare un varco nel muro di cinta per accedere alla sua proprietà dopo aver ottenuto il nulla osta comunale.

    Il citato proprietario comunque non potrà "mai" estraniarsi dalle spese comuni condominiali.

    Il tetto resterà comune, i muri perimetrali sono comuni, le fondamenta sono comuni, eventuali giardini e cortili sono comuni, ecc.

    Di queste parti comuni egli non potrà liberarsene e quindi parteciperà comunque al condominio ai sensi dell'art. 1104.

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 08:11
    Il condómino in questione (proprietario e non "inquilino") ha tutto il diritto di praticare un varco nel muro di cinta per accedere alla sua proprietà dopo aver ottenuto il nulla osta comunale.

    Il citato proprietario comunque non potrà "mai" estraniarsi dalle spese comuni condominiali.

    Il tetto resterà comune, i muri perimetrali sono comuni, le fondamenta sono comuni, eventuali giardini e cortili sono comuni, ecc.

    Di queste parti comuni egli non potrà liberarsene e quindi parteciperà comunque al condominio ai sensi dell'art. 1104.
    C'è un modo per sapere se ha effettivamente avuto il nulla osta dal comune?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 08:27
    Basta recarsi in comune, presso l'ufficio edilizia, e chiedere copia della Dia o del Permesso.
    Non è un atto riservato, è pubblicamente accessibile per coloro che ne abbiano titolo (amministratore, condómino, vicino, ecc.)
    Lo faccio ogni giorno.

  • zio tuz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 08:31
    Nel caso in cui non abbia avuto nessuna autorizzazione; a cosa andrebbe incontro?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 11:34
    Appare una situazione talmente improbabile ........

    Comunque dovrebbe immediatamente ripristinare la condizione originale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI