• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-26 14:02:15

Tettoia di plastica


Oderc73
login
24 Marzo 2009 ore 14:31 2
Salve a tutti, abito in un condominio (senza amministratore) con 7 condomini, sopra il cortile in parte privato in parte comune di uno di essi c?è una tettoia di ferro e plastica trasparente che copre tutta l?area. Dato che il condomino l?acquistata già con la tettoia vecchia di 30 anni e citata anche nell?atto notarile, è da considerare abusiva o è regolare dato che sui documenti catastali invece non è citata. Come comportarsi? Grazie per i suggerimenti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 15:36
    Se risulta in quel posto da 30 anni ha ormai usucapito il diritto di rimanere, anche se abusiva (il fatto che sia citata nell'atto di rogito non ha alcun valore).

    Per farla rimuovere bisognerebbe fare un ricorso adducendo valide motivazioni: assenza di condono, distanze di rispetto inferiori alle norme, sicurezza per le cose e le persone, diritto ad aria, luce e panorama per le unità immobiliari adiacenti, ecc.

    Se la tettoia in questione occupa parzialmente il cortile comune ed il proprietario ne inibisse l'accesso, potrebbe essere valido motivo per chiederne la rimozione.

    Qui trovi riferimenti preziosi:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

  • oderc73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 14:02
    La tettoia copre l'area sia di esclusiva proprietà, che un corridoio comune, parte da un altezza di circa 3,30 cm con un pò di pendenza, per quanto riguarda la luce, il condomino che abita sotto è contento perché può stare fuori anche quando piove.. In verità ha involontariamente un altra funzione, quella di raccogliere l'acqua proprio in caso di pioggia nel giardino , non essendoci nel cortile dei pozzetti. Quindi non ci sono motivi validi per farla rimuovere? Il fatto che sia vecchia di 30 anni gioca a suo favore allora? Grazie per i suggerimenti, sempre validi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI