menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2009-03-26 14:02:15

Tettoia di plastica


Oderc73
login
24 Marzo 2009 ore 14:31 2
Salve a tutti, abito in un condominio (senza amministratore) con 7 condomini, sopra il cortile in parte privato in parte comune di uno di essi c?è una tettoia di ferro e plastica trasparente che copre tutta l?area. Dato che il condomino l?acquistata già con la tettoia vecchia di 30 anni e citata anche nell?atto notarile, è da considerare abusiva o è regolare dato che sui documenti catastali invece non è citata. Come comportarsi? Grazie per i suggerimenti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2009, alle ore 15:36
    Se risulta in quel posto da 30 anni ha ormai usucapito il diritto di rimanere, anche se abusiva (il fatto che sia citata nell'atto di rogito non ha alcun valore).

    Per farla rimuovere bisognerebbe fare un ricorso adducendo valide motivazioni: assenza di condono, distanze di rispetto inferiori alle norme, sicurezza per le cose e le persone, diritto ad aria, luce e panorama per le unità immobiliari adiacenti, ecc.

    Se la tettoia in questione occupa parzialmente il cortile comune ed il proprietario ne inibisse l'accesso, potrebbe essere valido motivo per chiederne la rimozione.

    Qui trovi riferimenti preziosi:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

  • oderc73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 14:02
    La tettoia copre l'area sia di esclusiva proprietà, che un corridoio comune, parte da un altezza di circa 3,30 cm con un pò di pendenza, per quanto riguarda la luce, il condomino che abita sotto è contento perché può stare fuori anche quando piove.. In verità ha involontariamente un altra funzione, quella di raccogliere l'acqua proprio in caso di pioggia nel giardino , non essendoci nel cortile dei pozzetti. Quindi non ci sono motivi validi per farla rimuovere? Il fatto che sia vecchia di 30 anni gioca a suo favore allora? Grazie per i suggerimenti, sempre validi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI