• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 10:14:40

Termosifoni....migliori impostazioni! - 16349


Matte00
login
22 Ottobre 2007 ore 09:38 2
Salve a tutti,

come ogni inverno arriva sempre il dilemma eterno dei termosifoni. Ancor di più se chi (come me) è appena andato a vivere da solo e si trova a dover riscaldare casa.

Premetto che abito su una casetta a due piani ed ogni pianto ha il suo impianto separato. Qualche mese fa ho messo su 2 cronotermostati programmabili e 2 termostati nei bagni.

Ora però non so come comportarmi, devo dire che la temperatura dentro casa scende abbastanza velocemente nel senso vado a dormire con 19 gradi e la mattina mi sveglio che ce ne sono 17.8°C - 18°C, quindi mi trovo sempre con il dubbio di come comportarmi con l'accensione dei tormosifoni.

E' proprio per questo che mi rivolgo a voi che sicuramente avete più esperienza di me:


1 - Conviene mantenere i cronotermostati/termostati ad una temperatura di 18.5°C tutto il giorno e farli salire a 19/20°C durante le ore di presenza in casa (mattina mezzogiorno e sera)?

2- Conviene mantenere spenti i termosifoni ed accenderli solamente un'oretta prima di arrivare a casa o di alzarsi la mattina?

Quali delle due soluzioni è ECONOMICAMENTE migliore? Nella seconda i termosifoni vanno solo quando occorrono però è anche vero che devono compensare ad una temperatura più bassa (ritirare su la temperatura da 17.8 a 19°C)...che confusione proprio non riesco a capire cosa sia meglio? Voi che dite, avete capito qual'è la mia situazione e il mio dubbio? Spero di essermi spiegato in maniera chiara...grazie mille per l'aiuto a tutti quanti!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 09:56
    Ogni abitazione, in base alle proprie caratteristiche di isolamento termico, si comporta in modo diverso dalle altre.

    Solo l'esperienza ed un pò di buona volontà nel calcolo dei consumi può indurti ad usare una metodologia rispetto ad un'altra.

    sul sito di Lavorincasa se ne parla in un'apposita rubrica.

    Ti consiglio di inserire il quesito anche nell'apposita sezione del forum edilizio:

    viewforum.php?f=2

  • matte00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 10:14
    Grazie mille per l'aiuto, posterò nell'altra sezione e andrò sicuramente a leggermi la rubrica di lavoroincasa (sempre che riesca a trovarla )

    Sempre utilissimo, grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI