• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-25 13:25:52

Tempo massimo attesa risposta amministratore


Hanamichi
login
25 Marzo 2009 ore 10:14 4
Buongiorno,
premetto di aver cercato qualche thread che trattasse questo argomento, ma non l'ho trovato. Spero di non aprire un thread ripetitivo.

Vorrei chiedere: c'è un limite massimo entro cui un amministratore deve rispondere ad un condomino?.
Nel mio caso: 2settimane fa ho spedito una email in cui chiedevo delle delucidazioni (che vincoli ci sono) per il cambio della mia porta di ingresso (es.--> serve che sia modello vecchia Milano o è sufficiente che sia liscia? ) e di un serramento.
Ad oggi, nonostante i miei solleciti, NON ho ricevuto una risposta e dato che ho necessità di accelerare i tempi vorrei sapere se posso scrivergli dicendo per es: "Dato che ad oggi non ho ricevuto ancora una risposta, se non dovessi ricevere delle delucidazioni entro (x esempio) dopodomani, mi ritengo autorizzato a...".

grazie mille per l'aiuto e buona giornata.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 11:04
    Le Email se non partono da una casella di posta certificata non sono opponibili in sede di controversia (salvo casi particolari).

    Ti consiglio di inviare una raccomandata indicando un tempo massimo per ottemperare, dopo di che procederai (silenzio assenso).

  • hanamichi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 11:46
    Grazie mille per il consiglio

    Le Email se non partono da una casella di posta certificata non sono opponibili in sede di controversia (salvo casi particolari).

    l'indirizzo mail da cui ho spedito le domande è quello di lavoro x cui penso possa essere ritenuta una casella di posta "certificata" e valida.
    Inoltre è lo stesso che ho usato già in precedenza e a cui mi hanno risposto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 12:48
    Se la casella di posta è "certificata" ciò appare durante la lettura della corrispondenza.

    Come ti ho detto, l'amministratore non è "obbligato" a leggere le Email ogni giorno (questa può essere scusante valida e opponibile), ma di fronte alla raccomandata non può opporre argomentazioni valide.

  • hanamichi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 13:25
    Sei stato molto chiaro.
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 12:27 3
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
348.469 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI