• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-30 16:13:48

Telo naylon balcone


Piccoletto67
login
30 Marzo 2009 ore 14:30 1
Ciao a tutti, mi conoscete perché circa 1 anno fà vi scrivevo per dei problemi di un lastrico solare che, grazie a voi, ho risolto alla grande.
Visto che siete stati così professionali volevo porvi un'altro quesito su un problema che mi si presenta. Abito al primo piano, possiedo il famoso lastrico solare di circa mq.265, sopra di me ci sono altri due piani che me ne combinano di tutti i colori, ed ora vi spiego in punti:
- la signora del 2° piano che ha due balconi annaffia le piante e mi fa cadere non poca acqua proprio davanti la finestra della mia cucina e cameretta di mia figlia dalla quale ovviamente non posso passare ( devo anche chiudere le finestre altrimenti l'acqua mi entra in casa);
- tempo addietro mi gettava addirittura insalatiere di pane bagnato per alimentare i piccioni ( immaginate cosa facevano dopo mangiato);
- da un pò di tempo mi stende i panni fuori dal balcone circa 50 cm. e li copre con un telo di nylon di circa 2ml. per 2ml. ( per 365 gg. l'anno h24 ) e la conseguenza è che prima mi entrava il sole ed adesso non entra più ( entra un pò di chiarore ), se prima alle 15:00 c'era ancora luce, adesso devo accenderla, stendo i panni sullo stendino mobile e con le sue gocce me li bagna e mi bagna anche i vetri e se sono aperti mi bagna il pavimento del salone, e per finire la notte spesso si alza il vento e lo sventolio del telo garantisco che non mi fa dormire ( assurdo ). Tutto questo perché quella del terzo piano stende i panni intrisi di acqua e allora a sua detta lei si deve tutelare ( però invece di risolvere il problema con quella del terzo piano, il problema lo crea a me );
- quella del terzo piano invece, avendo il camino, taglia la legna con mazzetta e scalpelli e spesso ( a rischio di creare brutti danni ) mi fa cadere sul mio lastrico sulle zone di entrata ed uscita, ciocchi di legno, legname vario e una volta addirittura la mazzetta ( martello ) di 3 kg. che tra le altre cose l'ha recuperata senza mio permesso con l'ausilio di un cavo con una calamita e con la partecipazione del proprietario del secondo piano.
A questo punto volevo chiedervi come mi devo comportare e come tutelare visto che non si ottiene niente con le buone? scusate il poema e grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 16:13
    Se te la senti .... puoi rivolgerti al Giudice di Pace dopo aver inviato una diffida a mezzo raccomandata dal desistere dal getto di oggetti e stillicidio verso la tua proprietà:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    Ne abbiamo parlato spesso nel forum ed ho sempre inserito anche precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali.

    L'articolo del Codice da prendere in considerazione è l'844.

    Per i panni stesi, ti ricordo che in tutti i regolamenti comunali vi è il divieto di far asciugare i panni "all'esterno" della propria proprietà, specialmente se i balconi sono prospicienti la pubblica via.

    Anche nel regolamento di tutti i condomini di norma questo divieto viene citato.

    Fallo rispettare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI