Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno Nabor, la tabelle millesimali non sono state sostanzialmente modificate: in seguito alle vendite e acquisti sono state semplicemente aggiornate nel senso che sono stati aumentati i millesimi di chi ha acquistato e diminuiti i millesimi di chi ha venduto.“Buonasera Sandro. Le tabelle millesimali sono state modificate, in seguito alle varie vendite che si sono succedute nel tempo?”
Volendo usufruire del Superbonus del 110% e considerando che, per ogni condomino, c'è un limite di spesa che può rientrare nella cessione del credito, vorrei capire... |
Buonasera a tutti, chiedo scusa in anticipo non ho ben capito se c'è una sezione in cui presentarsi.Mi servirebbe un consiglio. Vivo a Roma possiedo una cantina di 9 mq... |
Buongiorno, nel nostro condominio abbiamo effettuato un lavoro straordinario abbastanza costoso, in una prima riunione l'amministratore ha spiegato che la ripartizione spese si... |
Buonasera, avrei una domanda riguardante la ripartizione delle spese condominiali. Cercherò di spiegare al meglio la situazione. L'edificio in cui vivo conta 12... |
Palazzina con 4 appartamenti. Al primo piano uno ha comprato due appartamenti e li ha uniti. Al piano superiore mio zio in un appartamento e un altro zio nell'altro. Spese luce e... |
Notizie che trattano Tabelle millesimali per ripartizione spese condominiali che potrebbero interessarti
|
Guida ENEA sulla ripartizione delle spese per i consumi termici in condominioRipartizione spese - Approvata dal MITE, è online la Guida ENEA sulla ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini utile sia a privati che ai professionisti |
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |
Modifica dei criteri di ripartizione delle speseCondominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite |
Ripartizione delle spese legali nel caso di transazioneCondominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di |
Contestazione della ripartizione delle spese condominialiRipartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare. |
Le spese per la manutenzione del tettoRipartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C. |
Ripartizione spese condominiali e scelta del criterio sbagliatoRipartizione spese - Che cosa accade se l'assemblea decidesse, erroneamente, di applicare un criterio di ripartizione delle spese errato e le tabelle fossero, anch'esse, errate? |
Ripartizione delle spese legali derivanti da cause condominiali, ipotesi e soluzioniRipartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato. |
Ripartizione compenso dell'amministratore di condominioAmministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo. |