• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-02-10 18:26:00

Superbonus 110 e terrazzo incassato


Buongiorno,
il condominio in cui abito sta valutando il Superbonus per migliorare l'isolamente termico dell'edificio attraverso il capporto termico.
La mia preoccupazione riguarda il terrazzo incassato, nello specifico se la posa del cappotto termico coinvolge anche la superficie calpestabile del terrazzo e se si, se gli eventuali costi sono coperti interamente dal bonus.
Inoltre penso che il terrazzo vada sgomberato in caso di lavori, chi dovrebbe sostenere tali costi?
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Dicembre 2021, alle ore 19:42
    Buonasera. Dovrebbe essere la diagnosi energetica ad esprimersi sull'estensione del cappotto termico. Se necessario coprire anche la superficie calpestabile del terrazzo, allora dovrebbe essere consequenziale il beneficio del superbonus.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2022, alle ore 15:04
    Se si tratta di spese "accessorie" o necessarie per l'esecuzione dell'intervento dovrebbero essere agevolabili, ma occorre una apposita attestazione del professionista tecnico

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 18:26
    Sarà il tecnico abilitato che dovrà rilasciare l'asseverazione a dover precisare se la posa del cappotto termico coinvolge anche la superficie calpestabile del terrazzo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:51 1
Notizie che trattano Superbonus 110 e terrazzo incassato che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Superbonus 110% e nanocappotto: funziona davvero?

Isolamento termico - È stata svolta una inchiesta su un'azienda che produce nanoparticelle brevettate che sarebbero in grado di sostituire il voluminoso cappotto termico energetico.

Superbonus 110 e cappotto termico: devono pagare tutti i condomini?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di intervento di isolamento termico dell'edificio condominiale tutti sono obbligati a contribuire. Non si è in presenza di opera voluttuaria o gravosa.

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.

Calcolo massimali e ripartizione spese per Superbonus condomini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Indicazioni su come calcolare i massimali e come procedere alla ripartizione delle spese per interventi eseguiti con Superbonus 110 per un edificio condominiale

Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termici

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI