Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'impianto di riscaldamento, nel suo insieme, è CONDOMINIALE, non è tuo personale e pertanto non puoi operare in autonomia.“Esiste una giurisprudenza a supporto di questa affermazione? Nel mio caso l'amministratore mi ha diffidato dall'operare su ogni parte dell'impianto energetico previa approvaziione dell'assemblea ordinaria. Lo puo fare?”
Ti ringrazio ma io volevo solo sapere se esiste una legge che mi obbliga ad andare in assemblea. Visto che l'amministratore e gia a conoscenza delle mie intnzioni io non posso agire prima dell'assemblea perche mi ha minacciato un ex 700 cpc (blocco preventivo dei lavori). Dalla lettura della legge io non trovo scritto nulla. Bensi leggo che a condizioni di una relazione termtecnica:“L'impianto di riscaldamento, nel suo insieme, è CONDOMINIALE, non è tuo personale e pertanto non puoi operare in autonomia.
Se i tubi (condominiali) passano dentro una tua parete, c'è una servitù pregressa che non puoi ignorare.
Io non ho detto che puoi fare la modifica, diversamente ho detto che se tu ti presenti alla assemblea (fregatene di cosa dice l'amministratore che non ha alcuna voce in capitolo) senza uno straccio di documentazione, nessuno ti darà l'OK a procedere.
Se invece fai fare una relazione che certifica che tale modifica, fatta a tue spese, non pregiudica il buon funzionamento della cosa comune, allora tutto ti sarà più facile, perché ti verrà facile dimostrare che ti stanno dicendo di no solo per principio e non per ragioni tecniche.
Se i condomini non sono troppo "attaccabrighe" potresti fare la modifica di tua iniziativa, ma sempre con una relazione in mano che ti dia ragione.
Fatti fare la relazione dall'attuale conduttore dell'impianto.”
Ciao a tutti, vorrei acquistare una casa ma tutto dipende se posso spostare la cucina in modo da recuperare un'altra stanza. Dato che l'ambiente in cui vorrei spostarla è...
|
Buongiorno avrei bisogno cortesemente di qualche consiglio.Nel mio appartamento 110 mq ho un impianto di riscaldamento a termosifoni in allumino e caldaia da 24kw a metano con i...
|
Notizie che trattano Spostamento parete/termosifone che potrebbero interessarti
|
Impianto Termico a Radiatori
Impianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.
|
Materiali per i caloriferi
Impianti di riscaldamento - L?ultimo elemento che compone l?impianto di riscaldamento, cioè il radiatore, viene scelto non solo in base alle sue caratteristiche tecniche e prestazioni,
|
Manutenzione e accensione impianto riscaldamento
Impianti di riscaldamento - Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione.
|
Dimensionamento radiatori e caldaia
Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.
|
Radiatori Ecosostenibili
Impianti - Nuove tecnologie al servizio dell'ambiente mettono a disposizione per il riscaldamento delle abitazioni radiatori ecosostenibili, detti anche ecoradiatori.
|
Riaccensione dei termosifoni
Impianti - Una piccola lista di consigli per mantenere sempre efficiente il proprio impianto di riscaldamento con la semplice manutenzione dei caloriferi.
|
Dimensionamento termosifoni, tutto quello che c'è da sapere
Impianti di riscaldamento - In corso di ristrutturazione potrebbe essere necessario ridimensionare i termosifoni esistenti o sostituirli. Il calcolo può essere effettuato semplicemente online.
|
Scelte Impianti Riscaldamento
Impianti - Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico.
|
Installazione Caldaia
Impianti di riscaldamento - La maggior parte delle caldaie, quelle che troviamo nelle comuni abitazioni hanno una potenza tra i 24 kW ed i 32 kW, per la produzione di acs e riscaldamento.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.678 Utenti Registrati |