• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-29 08:50:10

Spese ripristino balconi dopo rogito


Njiko06
login
21 Novembre 2006 ore 11:17 6
Questo post l'ho già scritto in altri forum e non ho ricevuto risposte congruenti tra di loro. Spero che qui riesca ad avere una risposta più definita.
Un mese fa circa ho firmato un preliminare di compravendita per l'acquisto di un appartamento. Il rogito sarà fatto entro luglio del 2007.
In questo preliminare è evidenziato, chiaramente, che eventuali spese straordinarie deliberate antecedentemente al rogito devono essere pagate dal venditore.
Proprio ieri sera ho saputo che nello stesso periodo in cui è stato fatto il preliminare sono stati deliberati lavori straordinari (ripristino balconi e antenna condominiale)per un totale di 80.000 euro iva compresa (quota spettante 8.000 euro)
I lavori e i pagamenti vengono fatti in due fasi: la prima nella primavera del 2007, cioè quando io non sono ancora proprietario, mentre la seconda fase nella primavera del 2008, cioè quando io sarò proprietario.
Premetto che entrambe le fasi sono state deliberate, come ho già detto, un mese fa circa.
Come posso fare a tutelarmi, soprattutto per il pagamento della seconda fase?
Posso decidre di non rogitare se il venditore non si assume l'onere del pagamento, dichiarandolo nel rogito, di tutte le spese?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 13:37
    Questo post l'ho già scritto in altri forum e non ho ricevuto risposte congruenti tra di loro. Spero che qui riesca ad avere una risposta più definita.
    Un mese fa circa ho firmato un preliminare di compravendita per l'acquisto di un appartamento. Il rogito sarà fatto entro luglio del 2007.
    In questo preliminare è evidenziato, chiaramente, che eventuali spese straordinarie deliberate antecedentemente al rogito devono essere pagate dal venditore.
    Proprio ieri sera ho saputo che nello stesso periodo in cui è stato fatto il preliminare sono stati deliberati lavori straordinari (ripristino balconi e antenna condominiale)per un totale di 80.000 euro iva compresa (quota spettante 8.000 euro)
    I lavori e i pagamenti vengono fatti in due fasi: la prima nella primavera del 2007, cioè quando io non sono ancora proprietario, mentre la seconda fase nella primavera del 2008, cioè quando io sarò proprietario.
    Premetto che entrambe le fasi sono state deliberate, come ho già detto, un mese fa circa.
    Come posso fare a tutelarmi, soprattutto per il pagamento della seconda fase?
    Posso decidre di non rogitare se il venditore non si assume l'onere del pagamento, dichiarandolo nel rogito, di tutte le spese?
    Grazie

    Ciao, direi che hai fondati motivi per minacciare la risoluzione del contratto per inadempimento...ma non accontentarti delle promesse del promittente venditore, come noto nei confronti del condominio saresti responsabile in solido per le spese non onorate

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 16:34
    .... Posso decidre di non rogitare se il venditore non si assume l'onere del pagamento, dichiarandolo nel rogito, di tutte le spese?
    Grazie
    Il Codice e la giurisprudenza consolidata sono dalla tua parte.
    Gli oneri condominiali sono a carico del proprietario nel momento in cui sono stati deliberati.
    Insomma, nel nostro ordinamento, il debito segue la persona e non la cosa.
    Leggi qui:


    LINK RIMOSSO dalla Redazione

    Leggi attentamente perché è facile trovarsi in un mare di guai dopo l'acquisto, infatti i debiti del vecchio proprietario sono a carico del nuovo per l'annualità in corso e per quella precedente (salvo rivalsa).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 17:10
    Una tutela abbastanza semplice in sede di rogito, direi, è quella di farsi consegnare un'attestazione dell'amministratore condominiale circa le pendenze del promittente alienante. E' vero che nella fattispecie parliamo di lavori già deliberati, ma da eseguirsi (e pagare) dopo il rogito...nulla vieta, peraltro, di ridurre il corrispettivo concordato nel contratto preliminare, dandone atto nel definitivo

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 15:27
    Nulla vieta all'amministratore di darti l'attestazione che le spese condominiali son state pagate dalla parte alienante. noi lo abbiamo chiesto all'amministratore addirittura prima di fare il preliminare e non ci ha fatto problemi

  • njiko06
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 08:12
    Ma se il venditore non accetta, scrivendolo al rogito, che le spese deliberate prima del rogito ed eseguite dopo il rogito spettano a lui, posso rifiutarmi di rogitare senza incorrere, io stesso, come insolvente?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 08:50
    Io penso che potresti validamente eccepire l'inadempimento di parte venditrice, ma la contestazione la formalizzerei anche prima del rogito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI