• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-19 19:07:25

Spese rifacimento facciata


Nuccia
login
13 Novembre 2007 ore 18:44 4
Stiamo rifacendo la facciata condominiale ed abbiamo deciso di cappottare le due pareti laterali del palazzo. Secondo l'amm.re la spesa prevista per la "sola cappottatura" va divisa tra i condomini che usufruiscono di tale rivestimento.
Vorrei sapere se è giusto, essendo io coinvolta per una parte di muro del mio appartamento che nei conteggi fatti dall'amm.re ha considerato i metri quadri interessati, oppure anche questa spesa riguarda l'intero condominio.
Ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per gentilmente salutare.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 19:11
    Le facciate o muri perimetrali dell'edificio sono proprietà "comune" a tutto il condominio.

    Le spese per la manutenzione sono quindi a carico della collettività tutta.

    Diversa è la questione del "cappotto termico", se lo stesso viene realizzato "solo" su una parte dell'edificio ad uso e protezione di una sola parte delle unità immobiliari, allora la spesa (solo quella del cappotto) sarà a loro carico in base al 2° comma dell'art. 1123 del c.c.

    In conclusione, sarebbe opportuno che la "cappottatura" venisse realizzata su tutti i muri perimetrali.

  • nuccia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 13:09
    La ringrazio per avermi risposto al quesito precedente e approfitto della sua gentile cortesia.
    Come dettoLe in precedenza stiamo rifacendo la facciata del condominio.
    Io sono l'unica condomina ad avere la cantina"interrata" nel condominio stesso, in quanto le altre cantine sono situate in un altro gruppo a piano terra di una costruzione a parte vicino ad alcuni box.
    Nel conteggio millesimale delle spese per il rifacimento della facciata, l'amministratore ha "calcolato", per quanto mi riguarda, anche i millesimi riguardanti la mia cantina che si trova "sottoterra".
    Vorrei sapere se è giusto.
    La ringrazio anticipatamente e porgo con l'occasione i miei migliori saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 21:42
    L'amministratore agisce correttamente.

    La cantina è "pertinenza" dell'unità immobiliare e a questa fa capo per la definizione dei millesimi.

    Trovandosi poi all'interno dell'edificio soggetto alla ristrutturazione, dovrà partecipare alle spese in base al 3° comma del 1123 in quanto sia i muri perimentrali, sia il tetto sono parti "comuni" dell'edificio condominiale.

  • nuccia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 19:07
    Grazie per le delucidazioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI