• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-09-17 17:17:49

Spese manutenzione: Intonaco balcone


Buongiorno,
avrei bisogno di avere un'informazione prima di chiamare direttamente la padrona di casa.
Sono in affitto in una mansarda con due balconi.
Entrambi i balconi evidenziano distaccamento dell'intonaco ed ormai evidenti macchie di muffa (nelle pareti) che con la grande pioggia di quest'anno a Milano sono sicuramente peggiorate.
A chi competono le eventuali spese per ristrutturarli?
Inoltre...si è creata una screpolatura nella parte inferiore del muro (interno alla casa) a ridosso della finestra da cui stanno simpaticamente entrado formiche e insetti vari.
Anche questo lavoro a chi compete?
Grazie mille a chi mi aiuta!
Chiara

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2014, alle ore 15:41
    Sono a carico del proprietario, tutti i lavori di manutenzione STRAORDINARIA.
    Quindi il rifacimento dell'intonaco, il rimargino della fessurazione e la bonifica del pezzo di muro interno, li deve pagare lui.
    Si trattasse di imbiancare all'interno invece, spetterebbe a te.


    Avvisala in via bonaria che venga a vedere, gli spieghi la situazione e gli chiedi intervento, senon volesse le scriverai una raccomandata R.R. in cui le ricordi che A NOIRMA DI LEGGE, non può procastinare gli interventi, essendo obbligatori.

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2014, alle ore 17:17
    Ciao, effettivamente è una cosa di cui si dovrà fare carico il proprietario di casa.

    Le cuase potrebbero essere due, o la vetustà dell'immobile quindi parliamo di problemi legati alle intemperie ecc.. e lì a seconda di come sono le regole condominiali, la spesa spetterà al proprietario di casa o addirittura al condominio.
    l'altra causa potrebbe essere provocata da infiltrazioni prvenienti dal piano di sopra, ma questa ipotesi resta valida se il condomino che abita al piano superiore ha rifatto la pavimentazione del balcone, in tal caso questa potrebbe essere priva di impermeabilizzazione e comportare dei danni al sottobalcone del piano inferiore.

    comunque a prescindere da tutto devi parlare con il proprietario di casa che a sua volta dovrà risolvere il problema con l'amministazione condominiale.

    ciao a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Spese manutenzione: Intonaco balcone che potrebbero interessarti


Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Ripartizione spese per ripristino ballatoi

Normative - La ripartizione delle spese occorrenti per il ripristino dei ballatoi di un fabbricato è soggetta ad una attenta valutazione di ogni singolo componente.

Ripristino di facciate esterne condominiali

Condominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Degrado dei prospetti e facciate

Facciate e pareti - Il processo di deterioramento delle facciate degli edifici, incide principalmente sull'estetica dell'immobile ed obbliga ad immediati interventi manutentivi.

Come ripristinare i muretti del terrazzino

Restauro edile - Ripristinare i muretti del terrazzino è un'operazione molto semplice, basta un po' di buona volontà e tanta attenzione, ecco alcuni consigli in merito.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Rifacimento facciata: il biglietto da visita dell'edificio

Facciate e pareti - Ristrutturare la facciata esterna di un edificio è un intervento essenziale non solo per un fattore estetico, ma anche per proteggere la struttura dell'immobile

Spese di manutenzione del cortile condominiale

Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI