• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-25 13:22:50

Spese di ristrutturazione ascensore e terrrazzo


Cri12
login
19 Novembre 2012 ore 14:29 1
Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo a chiedere risposte.

Il condominio dei miei genitori è costituito da 4 piani. il terzo piano era diviso in due appartamenti uno dei quali comunicante con il quarto piano da una scala interna (era la mansarda con terrazzo. Metà piano costituito dalla zona notte e metà dal terrazzo). Quest'ultimo piano era servito anche dall'ascensore che andava direttamente in casa. Il proprietario di allora, e costruttore della palazzina, aveva opportunamente fatto mettere nel regolamento condominiale che il quarto piano non avrebbe sostenuto le spese di consumo e di manutenzione ordinaria dell'ascensore perché servito da scala interna. Di fatto questo, anche se non è mai stato modificato nel regolamento, non è mai stato applicato e il quarto piano è entrato nella suddivisione delle spese.
Venduto l'appartamento del terzo piano con mansarda, il nuovo proprietario li ha divisi creando di fatto due appartamenti tenendo per sè l'ultimo piano con terrrazzo e ascensore che entra direttamente nell'appartamento.

Di recente l'ascensore è stato ristrutturato per la messa a norma e l'amministratore ha suddiviso le spese in base ai millesimi di proprietà come dice il regolamento, escludendo però, per l'appartamento del quarto piano, il terrazzo (sempre il primo proprietario, approfittando dell'ignoranza degli altri condomini, registrava nella suddivisione dei millesimi solo l'appartaqmento). Appartamento e terrazzo comprendono di fatto tutto il piano di conseguenza quest'ultimo è tetto della parte sottostante, ma di uso esclusivo e accesso solo dall'appartamento stesso, tanto che a seguito di infiltrazioni d'acqua la riparazione fu suddivisa per il 70% a carico del proprietario e il 30% al condominio.

Quello che vorremmo sapere è se è corretto escludere il terrazzo nella ripartizione delle spese di ristrutturazione ascensore o se va conteggiato.
Mi scuso per essermi dilungata troppo, ma mi sembrava opportuno fare un quadro completo. Grazie per le risposte.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Novembre 2012, alle ore 13:22
    Buongiorno, quesito interessante, i punti meritevoli di disamina a mio avviso sono:
    1) la natura (contrattuale o meno) del regolamento condominiale
    2) il consolidamento della consuetudine, nello specifico, attinente l'estensione a tutte le unità immobiliari delle spese

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI