menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2016-12-10 16:47:09

Spese condominiali pre vendita


Alberto1979
login
17 Novembre 2016 ore 09:25 2
Buongiorno a tutti,
a metà ottobre è stato firmato il compromesso.
Il giorno 10 novembre è stata fissata la data del rogito che si svolgerà il 29 novembre.
Ieri, 16 novembre è stata fatta un riunione condominiale per sostenere le spese per sistemare le manopole delle caldaie.
Questa spesa essendo decisa prima del rogito spetta a me che sono il venditore o visto che c'è un compromesso di vendita e data già fissata di vendita spettano a chi acquista l'immobile?
Vi ringrazio.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2016, alle ore 14:24
    Le spese deliberate prima della vendita, generalmente, sono a carico del venditore, salvo differente accordo in sede contrattuale. Esiste comunque un obbligo di solidarietà verso il condominio, ma la titolarità dell'obbligo di pagare sorge sempre in capo a chi è titolare della proprietà al momento della deliberazione.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di Lavorincasa.it su aspetti, legali, fiscali, condominiali riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2016, alle ore 16:47
    Il problema è proprio la responsabilità solidale, come da disposizione d'attuazione del codice civile (art. 63, commi quarto e quinto). Casi come questo sono forieri di contenzioso amplissimo...è bene farsi consegnare dal dante causa evidenza documentale del pagamento.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 26 Dicembre 2024 ore 12:39 1
Img lutex
Buon giorno,abito in un condominio dal 2021 ed ogni anno l'amministratore ci manda il prospetto con la ripartizione degli spazi condominiali e privati in millesimi, divisi per...
lutex 30 Ottobre 2024 ore 19:55 3
Img ugo capannolo
Buongiorno a tutti. Ci siamo aggiudicati un locale all'asta con difformità catastali (assenza di muri che delimitano il nostro sub con altri sub e mancanza di un bagno) i...
ugo capannolo 26 Luglio 2024 ore 12:01 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Spese condominiali pre vendita che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Approvazione delle spese condominiali e importanza del piano di riparto

Ripartizione spese - Le spese condominiali, dovute dai titolari dei diritti reali su un'unità immobiliare, devono essere suddivise tra i condòmini. E se manca il piano di riparto?

Atto di compravendita, cosa comunicare all'amministratore condominiale?

Amministratore di condominio - L'acquisto di una casa in condominio porta una serie di obblighi: quando è necessario comunicare all'amministratore l'atto di compravendita dell'appartamento?

Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.

Rogito differito

Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.

Come tutelarsi in caso di consegna dell'immobile prima del rogito

Proprietà - In caso di consegna dell'immobile prima del contratto di compravendita definitivo è bene essere consapevoli dei rischi e tutelarsi in maniera adeguata: vediamo come
347.775 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI