• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-13 17:01:32

Spese condominiali dopo asta giudiziaria


Royma
login
11 Marzo 2010 ore 08:48 6
Buongiorno,
ho letto e cercato tra i vari argomenti la risposta al mio quesito ma non ho trovato la risposta definitiva..ho letto la pagina dei debiti vecchio proprietario ma non c'e' riferimento ad acquisti all'asta...io ho acquistato all'asta con decreto di trasferimento a ottobre 2009..l'inquilino ha lasciato libero l'immobile il 10 dicembre 2009...ho scoperto che non aveva pagato le spese condominiali ne gli ultimi 4 anni..ora in base a quello che ho letto qui...l'art 63 non può essere applicato per gli acquisti in asta giudiziaria quindi il condominio non mi può chiedere le ultime due annualità...invece il condominio me le ha chieste..mi posso opporre? o le pago e mi rivolgo al vecchio inquilino? da considera che il condominio non ha fatto decreti contro il vecchio proprietario e quindi degli anni passati non prenderà nulla..e il vecchio proprietario cosa rischia?

grazie e buona giornata
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 09:15
    Ti metto un link

    http://www.mauriziocalo.org/A_4-0420Spe ... niali.html

    Spero ti possa essere utile. Credo proprio che dovrai pagare l'anno in corso e quello precedente, poi ti potrai rivalere sul custode dell'immobile tra il pignoramento e l'aggiudicazione all'asta (magari la banca o magari il condominio stesso...) e sul vechcio proprietario (che non avrà nulla) per prima.

  • royma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 09:27
    Grazie..ma il link non trova la pagina..mi sembra di aver letto che la cassazione confermava che l'immobile preso all'asta è libero da ogni vincolo e debito..ecco perché doveva preoccuparsi il condominio ad iscriversi all'esecuzione immobiliare...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 14:13
    Riprovo
    http://www.mauriziocalo.org/A_4-04%20Sp ... niali.html

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 14:15
    L'immobile preso all'asta è libero da ogni pignoramento e ipoteca, ma le spese condominiali mi sa che sono da pagare.

  • royma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 14:50
    Adesso si legge...grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Marzo 2010, alle ore 17:01
    Domanda, ma l'asta giudiziaria non è che arriva dopo un'esecuzione promossa dal Condominio?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI