• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-12 12:31:00

Sostituzione portinaia con impresa di pulizie


Vmeschia
login
17 Dicembre 2010 ore 13:30 3
Vorrei sapere se:
può essere licenziata senza giusta causa al compimento del 65-esimo anno di età l'addetta alle pulizie condominiali (portinaia) con contratto di 18 ore settimanali che percepisce pensione integrata al minimo?
In caso contrario, quale è il limite di età consentito per legge?

Quali sono i millesimi necessari in assemblea condominiale per decidere la sostituzione della portinaia con impresa di pulizia?

Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 15:40
    Ne abbiamo parlato altre volte nel forum, facendo una semplice ricerca con l'apposito tasto si trovano decine di discussioni in merito.

    Comunque, se la persona in questione è stata assunta in base al contratto nazionale, bisogna rispettare quello:

    http://www.confedilizia.it/NUOVO CCNL Portieri definitivo21.04.pdf

    Se fosse stata assunta in altro modo, varrebbe quanto trascritto nel contratto stipulato tra le parti.

    La disdetta del contratto di portierato deve essere inviata entro i termini stabiliti dal contratto stesso (il portiere non ve lo siete assunto ... a vita).

    Le maggioranze necessarie per deliberare la soppressione del portierato le trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm

    Qualsiasi possamo essere le motivazione che vi abbiano indotto a sopprimere il servizio di portierato, anche se non vi fosse "la giusta causa", il condominio può legittimamente deliberarne la soppressione "a maggioranza", anche se il servizio fosse indicato in un regolamento contrattuale.

    Al "solito" link trovi una preziosa sentenza di Cassazione che puoi far valere:

    http://www.condomini.altervista.org/Portierato.htm

    Da quanto hai esposto comunque sembra che più che un contratto di portierato, ci si trovi di fronte ad un normale contratto di appalto o di lavoro subordinato per lo svolgimento delle pulizie.
    Non dovrebbero quindi sussistere problematiche particolari per la cessazione del rapporto in essere, anche perché la persona in oggetto non dispone di alloggio condominiale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 09:57
    Sotto un profilo giuslavoristico, la fattispecie integra un'ipotesi di giustificato motivo oggettivo, più che di giusta causa. Un'impugnazione del licenziamento avrebbe poco substrato, di fatto e diritto, ma appare probabile che si verifichi. Mi sembra, per fortuna, che la portinaia non abiti nei locali destinati allo scopo.

  • mariagra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Dicembre 2013, alle ore 12:31
    Buongiorno,
    non so se potete essermi d'aiuto.
    Nel caso del mio condominio si parla sul contratto di "addetto alle pulizie", il quale lavora 3 mattine alla settimana. il suddetto è dipendente del condominio da molti anni ma durante l'orario di servizio svolge in realtà anche pulizie negli appartamenti di molti condomini (tralasciando quelle condominiali), dalle quali ovviamente trarrà altri compensi economici.
    Non potendo trovare un testimone tra questi condomini che ovviamente negherebbero(sebbene molti di noi ne abbiano quasi la certezza), mi chiedevo se fosse possibile in via assembleare chiedere la sostituzione del dipendente addetto alle pulizie con un'impresa di pulizie che, per esperienze avute in altri condomini, offre maggior fiducia.
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:21 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI