• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-28 10:18:23

Siepi altezza regolamentata dal condominio


Leakimetnarud
login
13 Novembre 2019 ore 21:12 5
Buongiorno,
sicuramente una domanda simile e già stata trattata ma non ho trovato discussioni che rispondessero al mio quesito...
Errore mio, non ho partecipato all'ultima assemblea, nella quale è stata modificata l'altezza Max delle siepi e portata ad un metro e 80!
La mia siepe è alta poco meno di 3 metri.
Ritengo che 1,80 sia troppo basso per la mia privacy, cosa rischio se prendo posizione e non aderisco a tale regola (stipulata senza il mio consenso)??
Posso rivendicare il fatto che questa regola è stata presa in mia assenza?
Grazie in anticipo.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Novembre 2019, alle ore 10:04
    Ciao,

    di solito si decide in assemblea votando pro o contro del problema esposto.

    Ma tu non hai avuto modo di delegare un amico che portasse avanti il tuo problema?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Novembre 2019, alle ore 17:21
    Buongiorno, secondo Lei l'altezza della siepe incide sull'estetica del condominio? la modifica in che termini è stata proposta all'assemblea? come innovazione?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Novembre 2019, alle ore 18:27
    So del diritto di veduta. Ma da quanto evinco non ricordo a memoria l'altezza massima

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Novembre 2019, alle ore 12:19
    Ciao, se l’altezza della tua siepe, immagino sia un giardino di proprietà esclusiva, è nel rispetto delle norme, dovresti rivolgerti ad un legale perché valuti, carte alla mano, se per assumere la decisione fosse necessaria l’unanimità e altri eventuali vizi che al momento qui non emergono.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di lavorincasa su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Novembre 2019, alle ore 10:18
    Buongiorno, la prima cosa da appurare è se c'è stata o meno la delega assembleare.
    Poi accertare se la decisione presa è valida nel rispetto dei quorum e di tutte le altre condizioni di legge.
    In ultimo constatare se vi è la lesione di un diritto alla proprietà esclusiva.
    Non è chiaro tra l'altro se la siepe sia condominiale o di proprietà del singolo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img 64brunica
Buona sera,con riferimento ai nuovi DPCM, le assemblee serali che si prolungano oltre le ore 22,00 si possono fare?Grazie.
64brunica 07 Dicembre 2023 ore 16:33 3
Img rosa borgia
Buongiorno a tutti,sul tetto del mio condominio soggiornano spesso dei piccioni, creando numerosi problemi sul tetto per via del guano e delle tegole che vengono spostate.Durante...
rosa borgia 13 Luglio 2023 ore 00:36 9
Img albe45
Ritengo che per rendere obbligatorio il pagamento delle spese condominiali l'assemblea debba approvare non solo l'importo della spesa, ma anche la scadenza delle varie rate,...
albe45 12 Maggio 2023 ore 12:57 2
Notizie che trattano Siepi altezza regolamentata dal condominio che potrebbero interessarti


Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.

La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.

Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

Assemblea di condominio - Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI