• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-28 19:19:04

Sicurezza nei box


Pacia
login
28 Maggio 2008 ore 11:40 6
Buongiorno a tutti
ho comprato casa da 1 anno da una cooperativa e volevo avere delle informazioni su alcune cose.
------------------
Secondo voi è possibile che io non posso avere in mano una copia del capitolato di casa mia, ma posso andare in cooperativa a consultarlo(senza fotocopiare nulla) e basta.....
------------------
il mio cortile è composto da tre palazzine da 4 piani l'una con 2 piani di box nel sottosuolo.... e possibile che se per caso una persona riesce a entrare dal cancello(dietro ad una macchiana) del garage riesce ad raggiungere un qualsiasi appartamento nelle tre palazzine visto che sono tutte collegate da cunicoli e senza nessuna porta chiusa a chiave, visto il mondo in cui viviamo mi sembra una cosa assurda!!!
Esiste un ente ho un qualcosa che possa uscire per controllare se è normale una cosa del genere!!

Vi ringrazio anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 12:04
    Stai facendo considerazioni che esulano dal contesto condominiale e attengono alle norme di pubblica sicurezza. (dal cancello un malintenzionato accede qualsiasi siano le protezioni messe in atto, lo sai bene!)

    Per ciò che riguarda il capitolato devi ricordare che la cooperativa sei .... tu stesso, in quanto socio della stessa.

    Non ha senso non permettere ai soci di fare copia del capitolato lavori per una consultazione più approfondita fuori dalla sede della cooperativa stessa, a meno che non esistano vincoli particolari che tu non hai specificato o che non vuoi specificare.

    La soluzione potrebbe essere una richiesta scritta a mezzo raccomandata, vediamo a cosa si appellano per un eventuale nuovo rifiuto di fare copia del capitolato.

  • pacia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 13:49
    Grazie per la risposta...
    già fatta + volte una richiesta scritta ma non mi è stato mai detto il motivo del perché non possiamo avere il capitolato ma solo che se vogliamo consultarlo dobbiamo andare la... e basta.....

    Per il fatto dei box vero quello che dici, ma mi sembra assurdo che non si possa fare nulla... non esiste un ente che si occupa di ste cose...

    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 15:05
    Domanda di rito, il titolo edilizio è successivo al 21 luglio 2005? in tal caso, il capitolato avrebbe dovuto esserti consegnato alla sottoscrizione del preliminare...

  • pacia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 15:59
    Allora il titolo edilizio è antecedente al 21 luglio 2005.......
    quindi cosa comporta la cosa?
    Noi abbiamo un sunto del capitolato con solo dei punti non lo abbiamo nello specifico quindi non riusciamo a sapere se tutte le cose sono state fatte dal capitolato originale redatto tra la cooperativa e la ditta costruttrice, questo sunto risale al 2003 nel momento in cui abbiamo fermato la casa.

    In sostanza non è corretto il comportamento della cooperativa.
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 17:06
    Se l'acquisto fosse tutelato dal D.lgs. 122/2005, il capitolato avrebbe dovuto essere consegnato alla firma del compromesso, a pena di nullità. nel Vs. caso, è Vs. diritto ottenerne copia, motivando la richiesta: l'eventuale diniego, a sua volta, dovrebbe essere formalmente motivato.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 19:19
    ....... quindi non riusciamo a sapere se tutte le cose sono state fatte dal capitolato originale redatto tra la cooperativa e la ditta costruttrice.......
    Tu stesso hai detto che hai libero accesso al capitolato presso la sede della tua cooperativa, se non te ne possono dare una copia (per chissà quali motivi) siediti al tavolo e fai un controllo approfondito, prendendo appunti sui particolari che ti interessano in particolar modo e per i quali nutri dubbi di regolarità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI