Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno a tutti, sono una nuova utente con un problema grande.Da un mese e mezzo l'appartamento sopra al mio è stato occupato da una rumorosissima famiglia, dopo in anno... |
Salve,a causa di vicini rumorosi, devo isolare acusticamente la parete verticale confinante, posso intervenire solo dalla mia parte (non dalla parte dove i rumori vengono creati)... |
Salve,vi sottopongo il mio problema.Il mio condominio è composto da 4 palazzine che si affacciano, ciascuna, su un lato di un cortile che però non è... |
Notizie che trattano Schiamazzi e bambini rumorosi in condominio che potrebbero interessarti
|
Animali e disturbo ai viciniLeggi e Normative Tecniche - Risponde in sede penale colui che provoca o semplicemente non impedisce che gli strepiti del proprio animale arrechino disturbo alle occupazioni o al riposo dei vicini. |
Rumori e sanzioni penaliNormative - L'emissione di rumori, che siano potenzialmente idonei a recare disturbo al riposo o alle occupazioni delle persone, è condizione sufficiente per una condanna penale |
Attività rumorose e sanzioni penaliLiti tra condomini - Quella dei rumori che distrubano le attività delle persone, il loro riposo e più in generale la quiete pubblica è questione che genera spesso contrasti e contenziosi anche a livello penale. |
Rumori intollerabili e limiti normativiCondominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel |
Quando i rumori in casa possono portare alla condanna penale?Liti tra condomini - Nel caso di rumori eccessivi provenienti da un appartamento, per arrivare alla condanna penale non basta che il fastidio sia avvertito solamente dai vicini di casa. |
Rumori in condominio: come comportarsi?Liti tra condomini - La convivenza in condominio può rivelarsi difficile a causa di immissioni di rumore. Come difendersi? A chi rivolgersi per far rispettare il diritto alla quiete? |
Disturbo della quiete pubblica in condominio per testimonianza di un passanteLiti tra condomini - Condòmino rumoroso condannato per disturbo della quiete pubblica in base alla testimonianza resa da un passante che percorreva una strada esterna al condominio. |
Condizionatori in condominio, decoro, distanze e rumoriParti comuni - L'installazione di un condizionatore in condominio può portare varie contestazioni, quali alterazione del decoro architettonico, rumori e problemi per le distanze. |
Liti in condominio: cosa fare e a chi rivolgersiLiti tra condomini - Rumori molesti, schiamazzi, appropriazione di spazi comuni. I motivi che possono causare liti in condominio sono tanti. Cosa fare in questi casi e a chi rivolgersi? |
REGISTRATI COME UTENTE 342.679 Utenti Registrati |