• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-28 17:30:41

Scarico fumi su facciata di termoconvettori a gas


Siamino
login
28 Settembre 2007 ore 15:37 6
Buongiorno
Il mio problema riguarda la scarico fumi di due termoconvettori a gas che un condomino vuole realizzare a breve sulla facciata del nostro condominio in Liguria.
Noi condomini ci opponiamo ma lui sostiene che i termoconvettori a gas non sono "impianti termici" (e quindi non devono sottostare alle varie leggi in materia vedi dpr 412/93, 551/99 ecc), confortato in ciò da un parere verbale della Provincia, per cui si ritiene libero di fare due bei buchi sulla facciata.
Aggiungo che il nostro regolamento di condominio prevede l'unanimità per le opere che modificano la struttura organica del palazzo e che la facciata è priva di balconi o sporgenze.
Il condomino in questione abita al piano terra e il palazzo (del 700 ma non classificato "storico") ha 4 piani.
Gli altri condomini usano prevalentemente riscaldamenti elettrici.
Come possiamo opporci ?
grazie e saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 15:43
    La 551/99 è ancora in vigore, qui i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

  • siamino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 15:50
    Va bene la 551/99 ma nel ns caso non è un rifacimento di qualcosa di esistente ma di due nuovi termoconvettori a gas con nuovi scarichi fumi a parete.
    adesso non c'è niente!
    (gli altri condomini hanno quasi tutti il riscaldamento elettrico)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 16:01
    Leggi attentamente l'articolo in questione!

    Potrete appellarvi alle nuove norme sulla sicurezza e all'eventuale inquinamento possibile viste le "distanze" da luci e finestre dei vicini.

  • siamino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 16:17
    L'articolo l'ho letto come pure la 551/99 di cui abbiamo parlato a lungo durante l'assemblea.
    L'art 2 della 551/99 prevede per gli impianti termici due sole eccezioni allo scarico fumi a tetto e precisamente il caso di "mera sostituzione di generatori di calore individuali" e quello di "edificio assogettato a vincoli conservativi".
    Noi non siamo in nessuno di questi due casi e quindi sec. la 551/99 lo scarico fumi deve andare a tetto.
    Il problema è che la 551/99 (e il successivo DL 192/05) riguarda gli "impianti termici" categoria nella quale secondo il nostro condomino NON rientrerebbero i termoconvettori a gas.
    Il problema di base è quindi questo:
    i termoconvettori a gas (per quelli elettrici è chiaro che non sono impianti termici) sono impianti termici ?
    Secondo noi SI in quanto i termoconvettori a gas, che se non sbaglio hanno un generatore del calore a camera stagna e trasmettono il calore per convenzione mediante circolazione forzata dell'aria ambiente, hanno tutte le caratteristiche previste dal DL 192/2005 per essere definiti "impianti termici".
    Sei d'accordo ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 16:40
    Allora proprio non vuoi leggere!

    Il DPR 551/99 prevede la possibilità di scarico a parete in tale ipotesi "singole ristrutturazioni di impianti termici individuali già esistenti, siti in stabili plurifamiliari, qualora nella versione iniziale non dispongano già di camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione con sbocco sopra il tetto dell'edificio, funzionali ed idonei o comunque adeguabili alla applicazione di apparecchi con combustione asservita da ventilatore"

    Se i dubbi ti sono rimasti (presumo di si), ti consiglio di rivolgeri ad un professionista locale (geom. arch. ing.) che valuterà la situazione in loco e ti darà informazioni professionali (probabilmente non ti staranno bene nemmeno quelle).

  • siamino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 17:30
    Ti assicuro che il mio intento è solo quello di avere chiarezza e che il passaggio della 551/99 che hai citato lo abbiamo letto e riletto in 10 condomini durante l'assemblea.
    Proviamo a leggere con calma tutto il capitolo che ci interessa:

    "
    .... le disposizioni del presente comma possono non essere applicate in caso di mera sostituzione di generatori di calore individuali e nei seguenti casi .... :
    singole ristrutturazioni di impianti termici individuali già esistenti, siti in impianti plurifamiliari, qualora nella versione iniziale non dispongano già di camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione con sbocco sopra il tetto dell'edificio, funzionali ed idonei o comunque adeguabili alla applicazione di apparecchi con combustione asservita da ventilatore
    "

    Per la nostra conoscenza della lingua italiana il periodo da "o comunque adeguabili ..." in poi và riferito all'ultimo sostantivo del periodo e cioè ai " camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione" e non al penultimo e cioè agli "impianti termici individuali già esistenti".
    Di conseguenza l'adeguabilità di cui parla la 551/99 deve essere quella dei camini ecc. (inesistenti nel caso che mi interessa) e non quella degli impianti termici.
    Altrimenti, scusa, ma che senso avrebbe una legge che impone lo scarico a tetto dei fumi degli impianti termici tranne quelli "adeguabili" ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI