Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,Chiedo consiglio a voi in quanto ho acquistato un appartamento che è stato ristrutturato circa 10 anni fa.Ho necessità di rifare a nuovo il bagno per... |
Buonasera a tutti, sto valutando l’acquisto di un immobile da ristrutturare. Ne ho visionato uno a piano terra di circa 80mq. É una soluzione esposta su un solo... |
Ciao a tutti, ho appena comprato casa e vorrei ristrutturarla. L'idea è quella di creare un ambiente unico con salone e cucina, due bagni, una cameretta e una camera... |
Buongiorno, ho un quesito.A gennaio 2020 ho richiesto e ottenuto una CILA per ristruttarare il mio appartamento. A giugno 2021 ho ultimato i lavori e ho comunicato il "fine... |
Ciao a tutti. Sto chiudendo i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, nel comune di Roma.Lavori fatti naturalmente in regola, tutto ok con cila, permessi etc.Premesso che... |
Notizie che trattano Scarichi bagno e cucina, non capisco la differenza che potrebbero interessarti
|
Impianto idraulicoImpianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico. |
Com'è fatto l'impianto idraulico del bagnoImpianti idraulici - L'impianto idraulico del bagno si suddivide in due parti: adduzione, distribuzione dell'acqua calda-fredda e scarico nella fognatura comunale di liquidi sporchi |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Ristrutturazione e bagniBagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata. |
Distacco dall'impianto centralizzato del condominioAssemblea di condominio - Una argomentazione in assemblea di condominio è la spesa relativa alla centrale termica da parte dei condomini che hanno effettuato il distacco dall'impianto centralizzato. |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
Il direttore dei lavori sul cantiere è indispensabileArchitettura - La presenza sul cantiere di un esperto che controlla la ditta risulta fondamentale per il buon esito dei lavori, soprattutto in ambito di ristrutturazioni. |
Impianto di scarico condominiale: di chi è la braga?Manutenzione condominiale - L'impianto idrico condominiale e le parti di propretà esclusiva: a chi appartiene la braga? L'incertezza alla luce delle sentenze della Cassazione. |
Scarico a parete caldaiaImpianti di riscaldamento - Per una nuova caldaia è possibile realizzare lo scarico dei fumi a parete e non a tetto, la caldaia deve essere a condensazione con basse emissioni di ossidi di azoto. |